A Faggioli il 25° Trofeo Scarfiotti CIVM, due salite sotto il record
di Redazione Picenotime
domenica 31 maggio 2015
Il campione toscano, alla guida della sua Norma-Zytek gommata Pirelli, è riuscito a salire due volte sotto il proprio record dello scorso anno, malgrado le non perfette condizioni dell’asfalto soprattutto in gara2. Faggioli ha lasciato a quasi 14” il trentino Christian Merli, ancora non in grado di sfruttare in pieno le potenzialità della sua Osella Fa30-RPE. Dietro Faggioli è stata lotta intensa tra il cosentino Domenico Scola che ha arpionato il terzo posto davanti all’orvietano Michele Fattorini. Quinto e migliore del gruppo CN il sassarese Omar Magliona, che ha lottato sul filo dei decimi con il rivale potentino Achille Lombardi.
I risultati più significativi sono stati colti dal napoletano Piero Nappi (Ferrari 550) che si è imposto tra le E1Italia/E2S, dal fasanese Francesco Leogrande (Porsche 996) nel gruppo GT, dal catanese Salvatore D’Amico (Renault Clio) nel gruppo A, dal sorrentino Antonino Migliuolo alias “O’Play” (Mitsubishi Lancer) nel gruppo N, dal pescarese Roberto Chiavaroli (Honda Civic) nel gruppo Racing Start Plus e dal bresciano Nicola Novaglio (Mini Cooper S) tra le Racing Start. Il migliore marchigiano al traguardo è risultato l’ascolano Andrea Vellei 15° assoluto con la piccola ed agile Gloria C8P, e si è aggiudicato il Memorial Giovanni Battistelli. La giovane milanese Rachele Somaschini (Mini Cooper S) si è aggiudicata la classifica femminile, davanti alla sorprendente deb Barbara Giongo. La Somaschini, affetta da fibrosi cistica, è rimasta entusiasta dell’esperienza sarnanese.
Le bizzarre condizioni meteo della giornata hanno bagnato e condizionato la gara dell’italiano autostoriche che si è disputata tra le due gare CIVM, che sono la prima sotto il sole e la seconda senza pioggia. Nella prima parte è rimasto viscido, ma la parte alta ha comunque subito assicurato buona aderenza anche per i primi piloti partiti. L’abbinamento delle gare titolate moderne-storiche, primo in Italia, ha visto superato l’esame e ne è particolarmente soddisfatto Enrico Ruffini presidente dell’Automobile Club Macerata, organizzatore dell’evento assieme all’Associazione Sportiva dell’AC. Il notevole lavoro preparatorio è stato ripagato dal successo della manifestazione ed anche dalla presenza di numeroso pubblico. Alla premiazione che si è svolta nell’insolita location di Piazza Perfetti, davanti al panorama dei Sibillini ha preso parte anche Luigi Scarfiotti figlio dell’indimenticato campione Lodovico. Nella giornata di Martedì sarà online il video ufficiale della manifestazione realizzato dalo staff di Piceno Time con interviste esclusive ai protagonisti.
© riproduzione riservata
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
