Individual Races Attack e tante altre prove emozionanti, i risultati dall'Autodromo dell'Umbria
di Redazione Picenotime
domenica 08 novembre 2020
Un confronto sportivo ed emozionante ha visto oggi protagonisti all’Autodromo dell’Umbria oltre 60 piloti, provenienti da molte zone d’Italia, nel rispetto e come consentito dai decreti restrittivi volti al contenimento del Covid-19.
In pista si sono susseguite le competizioni dell’Individual Races Attack, del Trofeo Italia Storico, della Formula Libera e dell’Asso Minicar.
Nella prima competizione la vittoria è stata appannaggio dell’eugubino Gianni Urbani, che ha mantenuto le promesse di successo: nell’edizione della stessa competizione svoltasi a Giugno, aveva infatti raccolto il quinto posto, ma stavolta con il crono complessivo di 9’15” per le due manches di gara ha fatto suo il primato. Secondo sul podio assoluto lo spoletino Mauro Cesari sul prototipo Blackm, mentre terzo è risultato Massimo Regni su Porsche 997 GT3 Cup, quarto posto per Maurizio Contardi su Honda Civic Vti e a chiudere la top five il perugino Walter Lilli al volante della sua fedele renault Clio versione Cup.
CLICCA QUI PER CLASSIFICHE COMPLETE
Tra gli oltre 20 partenti del Trofeo Italia Storico, serie che si corre con auto da corsa di piccole e medie cilindrate dal pedigree “corsaiolo” ma datato, Marco Ceteroni (Peugeot 205 1.9 GTi) ha tagliato per primo il traguardo Giuseppe Covotta (Fiat 128 berlina), più veloce nel 2° Raggruppamento; Andrea Stortoni su Morris Mini Cooper ha chiuso in testa nel 1° Raggruppamento e Antonio Parisi (A.R. Giulia Sprint) è stato il migliore fra le auto di 3° Raggruppamento. Per conoscere i dettagli della classifica come di consueto si può guardare qui.
Fra i protagonisti dell’Asso Minicar, che sono scesi in pista per due gare nell’arco della giornata, successo per Ciro Sannino sia nella prima che nella seconda corsa, seguito rispettivamente da Michele De Filippis in entrambe le gare e da Lucio Zito in gara 2. In pista si sono svolte anche alcune sessioni di prove libere delle monoposto Formula 850, in attesa di poter disputare un vero e proprio campionato nel 2021.
Per i noti motivi legati all’emergenza sanitaria in corso, l’accesso al pubblico non è stato consentito. Salvo cambiamenti nelle disposizioni nazionali vigenti, la prossima competizione all’Autodromo dell'Umbria è in programma per il 22 Novembre, quando scenderà in pista la Due Ore di Magione, gara endurance valida per il Campionato Italiano Autostoriche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
