Caem-Scarfiotti protagonista dell’ASI MotoDay 2024 a Pesaro e dell’Auto Expo di Civitanova Marche
di Redazione Picenotime
martedì 09 aprile 2024
Nelle Marche sono state due le manifestazioni di motorismo d’epoca che hanno caratterizzato domenica 7 aprile. Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024 ha ospitato l’iniziativa annuale dell’ASI che ha voluto evidenziare il grande contributo storico che la città marchigiana ha avuto nell’evoluzione delle due ruote. Sabato 6 un convegno al Museo Officine Benelli ha introdotto la giornata domenicale espositiva in Piazza del Popolo. L’iniziativa ha anche messo in luce le numerosi collezioni storiche presenti nella città di Gioacchino Rossini. Assieme al Registro Storico Benelli e ad altri club marchigiani e romagnoli il CAEM/Lodovico Scarfiotti ha contribuito portando un’esposizione monomarca dedicata alla Lambretta Innocenti, con 11 modelli in doppio esemplare dalla A alla LI, sia con restauro conservativo che con restauro completo, che hanno abbracciato la storia della casa dal 1946 al 1964. Notevole l’afflusso di pubblico che ha apprezzato la notevole importanza storica del museo “a cielo aperto” nel salotto pesarese. La diretta social in streaming da parte dell’ASI ha fatto conoscere il contributo dei club di tutta Italia con le analoghe iniziative. Contemporaneamente il CAEM/Scarfiotti ha preso parte con un’altra esposizione statica all’Auto Expo di Civitanova Marche con 25 auto e 11 moto. La manifestazione è stata ugualmente molto partecipata da parte del pubblico, grazie al meteo favorevole ed all’interessante programma motoristico. Auto e moto moderne e storiche hanno occupato la zona centrale della città tra Piazza XX Settembre, Corso Umberto I e Via Buozzi, con auto da corsa, supercar, esibizioni e l’attenzione anche alla sicurezza stradale ed alla sostenibilità. L’attrattiva per i mezzi storici è stata confermata dai visitatori: tra gli esemplari esposti dal CAEM una Citroen Traction Avant del 1953, Fiat 503 Torpedo del 1927, Ford A del 1930, poi Alfa Romeo, Lancia, Volkswagen, Autobianchi, Cadillac, Porsche, e per le due ruote Moto Guzzi anni ‘30, ‘40 e ‘50, Bmw e Lambretta Innocenti. Il CAEM/Scarfiotti ringrazia l’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche e lo staff di Auto Expo per l’invito alla manifestazione. Questo doppio impegno di primavera da parte del CAEM/Scarfiotti ha voluto idealmente introdurre il prossimo avvio delle iniziative per la bella stagione, che partiranno con la 27^ edizione di “Dal Bel Mare al Bel Monte” per auto d’epoca, prevista per domenica 21 aprile. L’appuntamento per gli appassionati del cronometro soddisferà anche gli amanti dei percorsi suggestivi marchigiani e delle buone tradizioni gastronomiche. L’itinerario del raduno porterà dalla nuova sede del CAEM di Montecassiano verso Castelraimondo nell’interno maceratese.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
