Civm, a Sarnano tutto pronto per il weekend del 31esimo Trofeo Lodovico Scarfiotti
di Redazione Picenotime
venerdì 29 aprile 2022
Il centro storico della cittadina ai piedi dei Monti Sibillini si è riacceso di colori e rombi di auto da competizione. Con le verifiche sportive e tecniche di oggi (che si concluderanno domattina per le storiche) è scattato il weekend del 31° Trofeo Scarfiotti valido per il CIVM e del 14° Trofeo Storico L. Scarfiotti valido per il CIVSA auto storiche. Sono gli impegnativi 9927 metri che portano fino a Sassotetto lungo la Strada Provinciale 120 ad attendere i circa 200 piloti presenti per le due salite di prova di domani e la gara di domenica in salita unica. L’affascinante colpo d’occhio del parcheggio Bozzoni e le altre aree paddock in Via Aldo Moro e Via Alcide De Gasperi permettono agli appassionati di ammirare i protagonisti della gara, le loro splendide vetture e i preparativi pre e durante le salite di gara. Il programma intenso di domani prevede le prove ufficiali che inizieranno alle 9:00 con la prima salita delle moderne poi saliranno le storiche, le moderne e ancora le storiche che chiuderanno la giornata. Per assistere alla manifestazione si invitano gli appassionati che vogliono prendere posto lungo il percorso a raggiungere la strada per Sassotetto entro le ore 8:00, prima della chiusura al traffico. C’è grande attesa per l’evento organizzato dall’Automobile Club Macerata, dall’Associazione Sportiva AC Macerata e dal Comune di Sarnano, per una sfida motoristica che porterà la città e l’interno maceratese sotto i riflettori per due giorni. Domenica ci sarà la diretta integrale in streaming su Facebook alla pagine CIVM, Acisport e AcisportTV e dalle ore 10:30/11:00 la diretta TV su Sky 228 e sul DTT 402 Acisport TV per la gara auto moderne. Spicca su tutti il confronto sportivo tra il fiorentino Simone Faggioli (detentore del record del percorso) ed il trentino Christian Merli, protagonisti in Italia ed in Europa delle cronoscalate, ma ogni categoria e classe riserva duelli e confronti tutti da vivere, e domani inizieremo a valutare le forze in campo. Particolare fascino lo riservano le auto storiche che rievocano periodi affascinanti delle salite. Accanto alle piccole bicilindriche, le Alfa GT, le monoposto di diverse epoche, le vetture sport, si nascondono esemplari dal notevole “pedigree” storico: non passa certo inosservata la Lotus Eleven Le Mans del maceratese Andrea Stortoni: “La vettura è del 1957, è una degli otto esemplari dotati del motore 1500cc, utilizzata dallo scozzese Innes Ireland pilota ufficiale Lotus. Ha corso al Tourist Trophy di Goodwood nel ’58 con Ireland e Martyn, e diverse altre gare importanti in Inghilterra. Ci gareggio principalmente in pista, e abbiamo avuto la soddisfazione di riportarla a correre da poco a Goodwood dopo ben 65 anni. Da appassionato di macchine inglesi e da campannilista come sono, correrci sulle strade di casa è una cosa unica.”
Al debutto in gara, il mantovano Francesco Stevanin con una fantastica TVR Grantura che correrà tra le GT 1600: “Sono diventato ingegnere meccanico e l’interesse per le quattro ruote è diventato un’avventura professionale nel settore delle auto d’epoca per un importante costruttore di supersportive. Le mie vetture preferite sono inglesi ed ho iniziato con una Mini Cooper S del ’64. Poi ho trovato questa piccola e particolare TVR, di un piccolo costruttore inglese, dall’artigianalità al massimo grado, con la difficoltà nel reperire i ricambi, molti pezzi li ho disegnati io, li ho fatti rifare. Ora ho visionato il percorso, è difficile e affascinante, debuttare qui a Sarnano sarà davvero un impegno non da poco.”
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio: “La nuova proprietà punta su Patti come ds e Tomei come allenatore. C'è voglia di cambiare”
ven 20 giugno • Ascoli Time

Gli arbitri di Ascoli e San Benedetto si sfidano in una partita al Velodromo di Monticelli
ven 20 giugno • Sport

San Benedetto del Tronto, campionato nazionale di beach soccer Aics 2025 che coincide con il Torneo degli chalet
ven 20 giugno • Sport

Supestrada Ascoli-Mare, traffico bloccato a causa di un incidente nel territorio di Monsampolo del Tronto
ven 20 giugno • Cronaca

A Montalto delle Marche assegnata la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
ven 20 giugno • News

Grottammare: ''Cabaret amoremio!'', tutto pronto per la quarantesima edizione del Festival nazionale dell'umorismo
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, detenuti impiegati per cura verde pubblico. Rinnovata convenzione con 'Il Germoglio ONLUS'
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Giornata di sensibilizzazione al ''Mazzoni'': 21 nuovi iscritti all'Admo tra gli studenti dei corsi di laurea triennale
ven 20 giugno • Salute

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad Agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Rilancio e valorizzazione del settore culturale nelle Marche, la Giunta approva il 'Programma annuale cultura 2025'
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Corazza riparte da 11 gol nell'arco di 18 partite. Cacia fece ancora meglio nel 2016
ven 20 giugno • Ascoli Time
