G&G Spose Atelier, il film di una bella storia dal 1892
di Redazione Picenotime
domenica 02 novembre 2014
L'azienda G&G Spose Atelier di Giuseppe Casimirri, che produce abiti da sposa, sposo e cerimonie, vanta una storia che ha attraversato ben tre secoli e dura ormai da 122 anni.
Tutto ebbe inizio nel 1892 con la fabbrica di confetti fondata a Sant'Egidio alla Vibrata da Vincenzo Casimirri (bisnonno di Giuseppe e come lui nato il 15 Ottobre). Tra la fine dell'Ottocento e prima della Seconda Guerra Mondiale i confetti erano usati come comuni dolci ma soprattutto venivano utilizzati nei matrimoni. L'azienda, in quegli anni, visse un periodo di forte espansione ed arrivò ad avere circa 150 dipendenti.
Giuseppe Casimirri senior (dal quale l'attuale titolare dell'azienda ha preso il nome) e sua sorella Maria, figli di Vincenzo, iniziarono ad occuparsi attivamente dell'azienda negli anni '20, un periodo florido durante il quale i propri confetti venivano venduti in tutta Italia, tanto da ottenere premi e riconoscimenti in prestigiose fiere campionarie. E' importante ricordare come nei matrimoni dell'epoca, fino a metà degli anni '50, fosse consuetudine donare agli invitati soprattutto confetti alla mandorla e qualche ricordo simile alle moderne bomboniere.
Nel 1956 iniziò la sua attività la ditta Meg, con l'apertura di un negozio dedicato agli sposi ad Ascoli Piceno. Piergiorgio Casimirri e Marcella Zaccaria (padre e madre di Giuseppe) idearono un nuovo modo di intendere il giorno del matrimonio ed oltre ai confetti inserirono nel bouquet di vendita anche abiti da sposa (che fino ad allora venivano confezionati da sarte), partecipazioni, bomboniere, abiti da comunione, cesti per confetti e tutto ciò che in genere ritroviamo anche oggi nell'organizzazione di un matrimonio.
Nei primi anni '60, parallelamente all'attività aperta ad Ascoli Piceno, Piergiorgio Casimirri ed il fratello Vincenzo (omonimo del bisnonno) decisero di rilevare la storica azienda di Sant'Egidio alla Vibrata dandogli nuovo impulso con l'inserimento di un negozio adiacente organizzato come quello di Ascoli, sempre insieme alla fabbrica di confetti. Le due attività seguirono successivamente percorsi diversi: quella di Ascoli Piceno si trasformò in un'azienda di prêt-à-porter e alta moda di abiti da sposa, mentre a Sant'Egidio venne mantenuto il negozio per matrimoni e si continuarono a produrre confetti.
Dopo la morte di Piergiorgio Casimirri avvenuta nel 1980, Marcella Zaccaria e i suoi figli decisero negli anni '90 di cedere le quote dell'attività di Sant'Egidio a Vincenzo Casimirri, con la famiglia che cominciò ad occuparsi esclusivamente dell'azienda Meg, nella quale nel frattempo venne iniziata anche la produzione di abiti da cerimonia per donne.
Tra successi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale si arriva fino ai giorni nostri, quando in famiglia si decide di affidare la conduzione dell'azienda a Giuseppe Casimirri junior, visti anche gli interessi che i fratelli già avevano al di fuori di essa. Nel 2009 nasce ufficialmente la nuova società G&G Spose griffata Giuseppe Casimirri e dedicata alla produzione di abiti da sposa e cerimonia donna/uomo.
Sul piano della qualità e dello stile per l'alta moda sposa, sono stati tanti gli apprezzamenti a livello mondiale per un'azienda che ha saputo vendere in Germania, Svizzera, Austria, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Medio Oriente, Egitto, Giappone ed in passato anche a New York al famosissimo Atelier Kleinfeld Bridal, il negozio di abiti da sposa più grande del mondo che si trova nel cuore di Manhattan e che è anche il set della nota trasmissione televisiva di Real Time "Abito da sposa cercasi".
Dal 1956 sono state vestite circa 450mila spose e venduti altrettanti abiti da cerimonia. G&G Spose Atelier, una tradizione ultracentenaria che continua a far sognare...
Clicca qui per le info sul casting di ragazze organizzato da G&G Spose Atelier per il catalogo P/E 2016
© riproduzione riservata
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
