Conero, in volo sulla perla dell'Adriatico
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 luglio 2013
Situato al centro delle Marche, il Monte Conero è una montagna che si
erge dalle dolci colline marchigiane e si getta a picco sul mare
Adriatico. Famosa per le sue piccole spiagge, per le sue acque
cristalline e per i suoi boschi, il monte Conero è la vera perla
dell'Adriatico, un posto dove trarre sollievo dalla calura estiva, dove
gustare del buon pesce o lasciarsi coccolare dalle sue terme.
Ma il Conero è anche un luogo dove praticare sport: che siate amanti
della mountain-bike, del trekking, del kite surf o del kayak, il Conero è
un luogo che si presta molto alla pratica degli sport più disparati! Di
tutti gli sport praticabili al Conero, il parapendio è senz'altro quello che permette di apprezzare al meglio questo luogo e di goderne
appieno la bellezza ed i colori.
Sito in prossimità del bivio per Portonovo lungo la strada provinciale
del Conero,
il decollo del monte Conero è facilmente raggiungibile da Ancona e
dalla autostrada A14. Da questo minuscolo lembo di terra i parapendii,
con una piccola corsa si librano in cielo puntando dritti verso il mare
per poi iniziare a salire sempre più su fino a raggiungere, nelle
giornate migliori, la sommità della montagna.
Il decollo è davvero mozzafiato, in due passi si passa dalla terra al vuoto sotto i piedi,
ma la paura iniziale viene rotta subito dal bip bip delle strumento che
segnala che il parapendio sta salendo e dalla vista di un panorama unico
nel suo genere. Mentre il parapendio inizia a disegnare degli otto in
cielo cercando i punti di massima ascendenza, Portonovo e tutto il
Conero iniziano a mostrarsi in tutta la loro bellezza. L'azzurro di
questo bellissimo mare è il primo colore che salta all'occhio, se ne
riescono ad ammirare tutte le sfumature che vanno dallo smeraldo fino al
nocciola dell'acqua che si infrange sulla spiaggia.
L'azzurro
lascia subito spazio al verde scuro delle foreste che ricoprono tutto il
Conero e concedono al fortunato escursionista un fresco riparo dalla
calura estiva; vista dall'alto questa foresta sembra una enorme coperta
adagiata frettolosamente su questa montagna tant'è di di tanto in tanto
si possono scorgere le rocce calcaree di cui è formata questa
montagna.
Più in basso la torre di Portonovo con la sua
imponenza,
sembra voler sfidare il mare, mentre tutto intorno i
turisti, incuranti, si godono il primo caldo.
In breve il parapendio raggiunge la sommità del monte Conero regalando
un panorama unico nel suo genere in Italia: si vede bene Ancona, la porta
dell'Adriatico,
poco più a nord le splendide spiagge del
pesarese, poco dietro le colline marchigiane con i loro vigneti, poco
oltre l'appennino con le sue montagne che sembrano voler condurre lo
spettatore verso sud, fino al monte Vettore e da lì sempre più giù fino a
raggiungere la Puglia per poi risalire verso nord sorvolando le
magnifiche spiagge dell'Adriatico. Volare in parapendio al Conero non è
un'esperienza per malati di adrenalina, è un'esperienza quasi mistica,
un'esperienza in grado di appagare i cinque sensi, un'esperienza adatta a
tutti ma che ha una sola controindicazione: una volta provata non
vorrete più scendere!
Mané
info e contatti:

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica
