La Cestistica Ascoli esce sconfitta dal match contro Fabriano
di Redazione Picenotime
lunedì 09 novembre 2015
Delusione a fine gara tra i tifosi ascolani per la vittoria del Fabriano, facilitata dalla dispersione di gioco ed azioni degli ascolani. La Cestistica è partita subito in vantaggio con un immediato 10 -2. Gli ospiti hanno subito chiesto T.O., cercando di riordinare le idee. Un quintetto ascolano motivato che, all’improvviso, cambia titolarità col subentro di alcuni seduti in panchina. Sembra un regalo agli ospiti che approfittano per un parziale di 10–0. Alcuni giovani più promettenti di qualche senior vengono tenuti in panchina, mentre i veterani soffrono sia in attacco che, soprattutto, in difesa. Il primo quarto si chiude sul + 4 Fabriano. Il dramma inizia nel 2° quarto. La permanenza in campo dei senior produce poco dinamismo e, ancor peggio, pochi canestri. Qualche T.O. poteva servire a risvegliare dall’apatia,, ma neanche questo è stato utilizzato, a dimostrazione di una serata annebbiata per tutti: panchina ed atleti. Ne approfittano Bugionovo e Taylor, che iniziano un duetto con gli ascolani, spettatori e mai convincenti. Tra i senior si confondeva anche il giovane Fornetti che, invece di giocare di squadra, si intestardiva al gioco solitario. Finisce il primo tempo con un punteggio pesante di + 17 Fabriano. La ripresa inizia senza una necessaria determinazione ascolana, ancora affidamento ai senior, fischi e lamentele nella tifoseria anche per non vedere in campo qualche giovane sicuramente più affidabile di altri. Si chiude il penultimo quarto con 36 - 57 ( con referto arbitrale matematicamente errato nelle addizioni), ossia + 21 Fabriano. Ultimo quarto ! Lamentele per l’andamento della gara ascolana vengono dalla tribuna. Coach Binetti si ricorda di avere in panchina Alamo, mai entrato. Dopo 2 minuti del solito andamento, finalmente ,in campo si ritrovano i giovani Under 20 : Gazineo, Alamo, Cavoli, Sinatra e Mazzella. L’altro giovane Fornetti rimane nella serata grigia e, per di più, prende un tecnico ed esce fuori per 5 falli.: Adesso il quintetto , che riflette quello dei primi minuti di gara e positivi per la Cestistica, sembra trovare affiatamento e voglia di combattere, terminando il parziale a + 11 ( 20 – 9 ).Negli ultimi minuti la Cestistica sembra riavvicinarsi, ma alcune palle perse e regalate al contropiede fissano il risultato finale a + 10 per il Fabriano, squadra ostica e che dispone di un organico completo. Per l’intera gara hanno giocato tutti, ad eccezione dell’infortunato Quercia che, a 35 anni, dà l’esempio dell’attacamento societario, portandosi in panchina anche nella lunga trasferta a sostegno dei suoi. Un esempio di serietà per tutti..In tribuna presente lo sponsor LOGICA, che in settimana aveva fornito gli atleti di nuove divise e abbigliamento sportivo invernale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Forte non c'è mai stata continuità di rendimento. Solo 26 presenze dall'inverno 2023
lun 16 giugno • Ascoli Time

Ginnastica dolce, fitness e pilates: a Centobuchi torna l’appuntamento estivo con 'Sport al Parco'
lun 16 giugno • Salute

Monteprandone, tra calici e storie autentiche via alla terza edizione del Wine Festival 'Cantine al Borgo'
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto, in scadenza ''Premio Piero Alberto Capotosti'' e concerto alla Riserva Naturale Sentina
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

Ulteriori strategie contro l’invecchiamento muscolare
lun 16 giugno • Salute

Unione Sportiva Acli Marche, tornano gli appuntamenti estivi con lezioni e partite libere di burraco a Offida
lun 16 giugno • Comunicati Stampa

Cna Picena, da NextAppennino ai prossimi bandi: nuove opportunità in arrivo per le imprese
lun 16 giugno • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 17 Giugno
lun 16 giugno • Meteo

Ascoli, regolamentazione della circolazione stradale per l'installazione di una gru
lun 16 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, tredicesimo incontro 'Editoria & Progetto' con presentazione del volume di Antonio Bocca 'Effetto Città'
lun 16 giugno • Eventi e Cultura
