Logica Cestistica Ascoli, sconfitta interna a testa alta contro Civitanova
di Redazione Picenotime
lunedì 29 febbraio 2016
Quattro elementi essenziali della partita: Cestistica , Civitanova, destino e coppia arbitrale.
Destino: fatale alla Cestistica per le assenze e la indisponibilità degli atleti. Fuori organico Albertazzi, in panchina Addazi(ne) in attesa di recupero, Mazzella fuori per infortunio dopo 7 minuti di gioco, l'intera gara con solo 5/6 atleti under, eccetto Angeli.
Logica Cestistica: nonostante i soliti errori delle palle perse (9 Fornetti, 6 Angeli,....), la Cestistica ha disputato una signora partita, in avanti per l'intera gara ed asattamente dal 1° minuto a 2 minuti dal termine. Un vantaggio quello degli ascolani sempre sopra la decina, anche a + 16. Anche dopo l'uscita per infortunio di Mazzella al 7' del 1° Q. la Cestistica ha masticato buon basket e sicurezza, nonostante tanti tiri sbagliati sotto plance. Unico dato che non appartiene al potere della squadra è stato l'operato della coppia arbitrale(che vedremo sul piano tattico-valutativo).
Basket Civitanova: Squadra con buona quadratura che ha in Amoroso l'uomo tutto fare: bravo sotto canestro, bravo a difendere, bravo in tutto ( anche a condizionare psicologicamente gli arbitri: ma questo non è un difetto, è autorevolezza, perchè la sudditanza non è sua....). La bravura si evidenzia nei suoi 34 punti, di cui 10 su TL e bravo per i falli che subisce e che fa, oscurandoli all'arbitro con la dialettica verbale che usa per l'intera gara, da buon capitano. Gli ospiti hanno condotto l' inseguimento per l'intera gara, dimostrando sempre concentrazione e fiducia, "rafforzata" da quello che succedeva in campo..
Questa volta la Cestistica non può denunciare di aver giocato in campo contro 6 avversari, come avvenne a Matelica, i giocatori avversari erano 5, ma sembravano...7, ossia una coppia numerica in più!, nonostante fossero in 9 in Lista R, come gli ascolani..
Arbitri: Scelti dall'Organo Tecnico per questa gara i sigg. Cisternino di Porto San Giorgio e Ammendola. Cisternino ha diretto la Cestistica 3 volte nel campionato 2012/2013 e la undicesima (Pedaso-Cestistica) nel campionato 2013/2014. In questo campionato è tornato per la prima volta. Le cronache riferiscono sempre di operato che ha creato non affinità valutativa con stampa, tifosi e società. Dobbiamo, tuttavia, dire che nell'attuale nostro campionato di UNDER 20. ha diretto bene e a suo agio. Cosa rimproverare oggi? Sarebbe interessante leggere il report del tecnico di Civitanova, per comprendere tante cose del basket marchigiano. Comunque, queste le cose che non sono scese giù ai locali: atleti, dirigenza, pubblico: a) Cap. Amoroso, come altri ed anche la panchina, per l'intero incontro hanno conversato con l'arbitro, ogni qual volta che si svolgeva un'azione di gioco, Nessun provvedimento. La squadra ascolana non ha mai proferito parola, ma quando Angeli ha chiesto "arbitro, ma che hai fischiato?", subito un tecnico. b) Ha evidenziato particolare creatività nella valutazione dei falli. Alla fine il conto dei TL è stato di 27 a 11 per il Civitanova. Nel 4°Q. dopo 4' e 15'' di gioco la Cestistica aveva 5 falli fischiati contro 0(zero) degli ospiti. Eppure in campo Amoroso e c.mostravano un gioco determinato, con lo stesso capitano con un solo fallo in referto. Basta ricordare che nel quarto i TL sono stati 10 contro 2 pro ospiti; c) non sappiamo chi ha ragione, ma quanto certe valutazioni arbitrali non collimano (anzi) sono opposte a ciò che vede l'allenatore locale, gli atleti locali, il pubblico e tecnici presenti in tribuna, qualcosa lascia nel dubbio o no?
Sintesi della gara: La Logica Cestistica ha dominato l'intera gara con + 11 nel 1°Q, con + 12 nel 2° Q., con + 7 nel 3° Q. e con tanti falli fischiati contro e TL subiti nel 4° Q. A 2 minuti e 30 dalla fine della gara la Cestistica subiva ancora 2 TL che permettevano agli ospiti di andare al pareggio: 72-72 e poi sempre..la stessa musica.
A fine gara, Presidente, Dir.Sport., allenatore e dirigenza si sono congratulati con gli atleti locali per la prestazione offerta, ricordando che lo sport è formazione e prepara alla vita. Infatti, nella vita, di persone strane se ne incontrano spesso...
TABELLINO:
Logica Cestistica -Civitanova 73-78 (26 -15;21-20;16-21;10-22 )
LOGICA CESTISTICA AP: Angeli 27, Fornetti 6, Cavoli 11, Alamo 9, Cataldi 2, Addazi ne, Gazineo 12, Mazzella 6,Pupa ne. All. Binetti
CIVITANOVA: Mosconi 18, Tessitore 13., Viozzi 2, Ortenzi 5, Poletti,- Amoroso 34, Catakovic 2, Sbaffoni- , Grande 4 . All.Mazz.
Arbitri: Cisternino - Ammendola
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Breda sempre in stand by. Viali: “Ci dobbiamo vedere con Guarascio e Gemmi per capire il progetto”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Primavera Ascoli Calcio, Gennari: “Abbiamo pianto tanto ma questo gruppo non verrà mai dimenticato”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Arma dei Carabinieri festeggia i 209 anni della Fondazione: cerimonia al Teatro dei Filarmonici
lun 05 giugno • News

Avis Ascoli Piceno, appuntamento con l'edizione 2023 di ''Social Music per Donare Danzando''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Collection Atletica Sambenedettese, Elena Marchionni si fa valere nell'alto a Parma
lun 05 giugno • Atletica

Montefiore dell'Aso, successo per la seconda edizione del ''RadicArti Festival''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, appuntamento con la premiazione ''Ri-generazione Città Giovane''
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

''Marche diWine'', l’eccellenza vitivinicola regionale in scena a Gabicce Mare
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

Pantofola d'Oro e Javier Zanetti presentano una collaborazione epica nel mondo del calcio
lun 05 giugno • Sport

Ascoli Piceno, tre giorni sul 'giornalismo di prossimità'. Imperdibile serie di appuntamenti con il X Meeting Nazionale
lun 05 giugno • Eventi e Cultura
