Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo fine settimana di Dicembre
di Redazione Picenotime
venerdì 01 dicembre 2023
Ascoli
Sabato. Tempo instabile nel corso della giornata con nuvolosità irregolare associata a precipitazioni sparse sia al mattino che al pomeriggio. Quota neve fino a 500 metri. Migliora dalla serata. Temperature comprese tra +2°C e +8°C.
Domenica. Condizioni di tempo stabile sia al mattino che al pomeriggio con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Nessuna variazione in serata e nottata con ampie schiarite ovunque. Temperature comprese tra +0°C e +10°C.
Marche
Sabato. Condizioni di tempo instabile al mattino su tutta la regione con nuvolosità irregolare associata a piogge e acquazzoni sparsi. Migliora ovunque dal pomeriggio con residue precipitazioni sulle zone interne, nevose oltre i 1300-1400 metri.
Domenica. Tempo stabile su tutta la regione sia al mattino che al pomeriggio con nubi sparse e schiarite. Nessuna variazione in serata e nottata sempre con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori.
NAZIONALE
AL NORD
Al mattino tempo instabile con piogge e temporali sparsi; neve sulle Alpi oltre gli 800-1000 metri. Al pomeriggio migliora al Nord-Ovest con ampie schiarite, ancora maltempo intenso altrove con quota neve in calo fin verso i 500-800 metri sulle Alpi. In serata e in nottata residui fenomeni al Nord-Est e sulla Romagna con neve fino a 500 metri, ampie schiarite altrove.
AL CENTRO
Al mattino piogge e temporali sparsi sulle regioni Tirreniche, poco nuvoloso altrove. Migliora il pomeriggio con cieli poco nuvolosi e residue nevicate in Appennino dai 1300 metri. In serata non sono attese variazioni di rilievo con tempo stabile e cieli sereni o poco nuvolosi. Possibili isolati piovaschi in Toscana.
AL SUD E SULLE ISOLE
Al mattino cieli poco o irregolarmente nuvolosi con isolati piovaschi tra Campania e Sardegna. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. In serata ancora tempo del tutto stabile con maggiori addensamenti tra Calabria e Sicilia.
Temperature minime e massime in generale diminuzione.
© Riproduzione riservata