Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Martedì 25 Febbraio
di Redazione Picenotime
lunedì 24 febbraio 2020
Ascoli Piceno
Tempo in prevalenza stabile con cieli irregolarmente nuvolosi al mattino, nubi più diradate nelle ore pomeridiane. In serata i cieli saranno generalmente poco nuvolosi. Temperature comprese tra +6°C e +15°C.
Marche
Tempo prevalentemente stabile nella giornata con molte nubi nella mattinata su tutto il territorio, maggiori schiarite al pomeriggio. In serata il tempo si manterrà asciutto con cieli irregolarmente nuvolosi.
Nazionale
Molte nuvole in transito sulle regioni del Nord con locali fenomeni specie su Alpi, Liguria e Friuli. Più asciutto sulle altre regioni. Ancora cieli nuvolosi in serata e nottata con deboli piogge sparse. Neve in calo fin verso i 1000-1200 metri. Sul Centro Italia nuvolosità irregolare in transito al mattino ma con locali piogge solo sulla Toscana. Spazi di sereno più ampi nel pomeriggio. Peggiora tra la sera e la notte con piogge su Toscana, Umbria e Lazio. Tempo in prevalenza asciutto al Sud per gran parte della giornata con nubi sparse e schiarite sia al mattino che al pomeriggio. Nuvolosità in aumento dalla serata con piogge in arrivo su Campania, Calabria e Sardegna.
Temperature minime stazionarie e massime in generale calo specie al Centro-Nord.
Proiezione prossimi giorni
Ultima settimana del mese iniziata con l’anticiclone che protegge l’Italia portando tempo stabile e assenza di fenomeni. Le Temperature al momento sono bel al di sopra delle medie stagionali. A partire da domani però ci attendiamo un brusco cambio di rotta con un generale calo delle temperature azionato dall’arrivo di aria polare che
porterà la colonnina di mercurio tra mercoledì e giovedì a scendere anche di 5-15 gradi. Il fronte freddo attraverserà il nostro paese da nord ovest verso sud est: con possibilità che la quota neve scenda fino ai 300 500 metri, in base a quanto proposto questa mattina dal modello americano GFS. La primavera meteorologica inizierà il 1° marzo e potrebbe essere caratterizzata da condizioni instabili: la causa risale al vortice polare che inizia a perdere i pezzi. L’enorme serbatoio di aria fredda dovrà essere dissipato mediante scambi meridiani. Le condizioni meteo potrebbero farsi quindi invernali non solo a marzo, ma anche nei mesi di aprile e maggio.
Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
