FCI Marche: Trofeo Il Miglio a Castel di Lama e Trofeo Officine Minuterie Metalliche OMM a Piane di Montegiorgio
di Redazione Picenotime
venerdì 23 agosto 2024
Di nuovo il ciclismo juniores tra Castel di Lama e Appignano del Tronto, teatro di svolgimento del Trofeo Il Miglio. Domenica 25 agosto, per la nona volta, la prestigiosa manifestazione si ripresenta agli occhi degli appassionati grazie al tandem organizzativo formato dall’Asd Ciclismo&Solidarietà e dall’Associazione Il Miglio. Una gara molto impegnativa che i corridori devono interpretare per i diversi saliscendi disseminati su un circuito molto ampio di 18,5 chilometri da ripetere sei volte con un traguardo volante posto al quarto giro al passaggio in zona arrivo (messo in palio dall’Associazione Il Miglio) e il gran premio della montagna ad Appignano del Tronto al quinto passaggio (in memoria di Pietro e Quinto Masseroni, messo in palio dall’amministrazione comunale locale). Sono 122 gli iscritti in rappresentanza di ben 18 società provenienti da Marche, Umbria, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Puglia, Veneto, Toscana, Friuli Venezia Giulia. Dalla Repubblica Ceca, al via anche l’unica compagine straniera della Veleka Team che annovera nel proprio organico alcuni corridori australiani e irlandesi. Ritrovo presso la Chiesa S.S. Crocefisso alle 10:00, partenza ufficiosa della corsa da Castel di Lama alle 14:15 in via della Liberazione e start agonistico al chilometro zero alle 14:30 da Appignano del Tronto (per onorare la Società Polisportiva Appignano del presidente Giuseppe Albertini).
Come lo scorso anno ciclismo giovanile alla ribalta domenica 25 agosto sulle strade di Piane di Montegiorgio per il Trofeo Officine Minuterie Metalliche OMM. Una bella e colorita vetrina per i ragazzi delle categorie esordienti e per i bambini delle categorie giovanissimi under 13 grazie agli sforzi organizzativi del sodalizio Hair Gallery Cycling Team che si stanno dando da fare per realizzare le cose in grande e per accogliere al meglio un gran numero di iscritti in entrambe le categorie (250). Al mattino si comincia alle 9:00 con la batteria degli esordienti primo anno (13 giri di un anello di 2,3 chilometri) e alle 10:00 circa lo start per la fascia riservata agli esordienti secondo anno (17 giri dello stesso anello). Nel pomeriggio si continua a pedalare con le categorie giovanissimi dai 7 ai 12 anni su un circuito da ripetere più volte, ridotto a circa 1,1 chilometri e con inizio fissato a partire dalle 16:00. Il quartier generale di tutte le corse è fissato in piazza della Stazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Diocesi del Piceno: a Valledacqua prima Porta di Speranza su tema economia solidale 'Alle radici della finanza civile'
sab 22 marzo • Eventi e Cultura

Saint Patrick’s Race: la mountain bike cross country fa il pieno di emozioni a Torre San Patrizio
sab 22 marzo • Ciclismo

Pontedera-Ascoli, probabili formazioni della sfida tra granata e bianconeri
ven 21 marzo • Ascoli Time

Ascoli celebra la ''Festa dell’Albero'' con i piccoli studenti del territorio
ven 21 marzo • News

Pontedera-Ascoli, dato definitivo dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti dello stadio ''Mannucci''
ven 21 marzo • Ascoli Time

Ascoli Piceno, 'International Quality Life': il primo forum sulla qualità della vita, sostenibilità e benessere
ven 21 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo: “Dovremo correre come il Pontedera per vincere. Aspettavo un centrocampista il 28 Dicembre...”
ven 21 marzo • Ascoli Time

Cimitero di Acquasanta Terme, via libera al progetto da quasi 2 milioni di euro
ven 21 marzo • News

Pontedera, Menichini: “Non so perchè l'Ascoli si trovi in questa posizione di classifica. In attacco possono far male”
ven 21 marzo • Ascoli Time

Giornata memoria e impegno in ricordo vittime innocenti mafie: il messaggio del presidente della Provincia Sergio Loggi
ven 21 marzo • Comunicati Stampa
