Ascoli Piceno, l'Avis Comunale lancia l'appello: ''Andiamo a donare e poi partiamo per le vacanze''
di Redazione Picenotime
venerdì 30 giugno 2023
L’impegno dell’Avis Comunale non si ferma, soprattutto nell’attuale periodo, quando con l’inizio delle vacanze comincia una rilevante diminuzione delle donazioni. Il mese appena terminato è stato particolarmente importante per il lavoro svolto dall’Avis nel territorio ed è per questo che il direttivo intende ringraziare i donatori, festeggiando abbattendo finalmente le distanze e tornando a stringersi la mano. Giugno ha visto celebrare l’impegno dell’Avis con l’appassionante spettacolo curato dalla scuola “Miniera delle Arti” che ha potuto contare anche sulla partecipazione dell’artista Ivan Cottini, figura che ha reso ancora più suggestiva la serata: una data, quella del 14 giugno che ha visto palazzo dei Capitani colorarsi di rosso.
''Il 17 giugno è stata un’altra giornata molto importante, perché abbiamo voluto ringraziare gli ex donatori, certi del fatto che il numero attuale è stato reso possibile grazie a chi “ieri” si è messo a disposizione ed ha creduto nell’Avis'' afferma la presidente Maria Pia Mancini, precisando che verrà organizzata una seconda giornata di premiazione nel mese di ottobre, con l’invito rivolto a chi non può più donare il sangue, per dare il proprio tempo nella grande squadra. Una gratitudine rivolta a 9.888 avisini locali, che dal 1939 condividono la vita con la donazione di sangue e plasma. ''La giornata conclusiva degli appuntamenti di giugno è stata domenica 18, dove una bella giornata di sole ha accompagnato la Marguttiana dei Piccoli'' prosegue la presidente, ringraziando l’associazione Artemista per una iniziativa che ha contribuito a dare ancora più colore a questo mese e rinnovando l’invito alla comunità di aiutare l’associazione di Ascoli a superare le diecimila unità dei donatori.
''Grazie a coloro che ogni giorno si recano al Trasfusionale perché sono anche donatori di vita e di speranza, perchè con il loro contributo sostengono oltre che il Sistema Sanitario anche la nostra associazione, permettendoci di creare grandi progetti'' aggiunge Maria Pia Mancini, sottolineando il costante bisogno di nuovi donatori, perche le richieste non si fermano mai e perché è necessario garantire l’autosufficienza ematica, il bisogno dell’aiuto di persone che vogliono fare proprio il valore del dono, specie d’estate. ''Andiamo a donare e poi partiamo per le vacanze'' auspica, ricordando che i donatori, regolarmente iscritti, possono dare una mano contattandoci e anticipando la donazione prima di andare fuori città.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti dell'edizione numero 100: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
