San Benedetto: cibo naturale, Coldiretti e Accademia Chefs insieme per promuovere la filiera corta
di Redazione Picenotime
venerdì 01 dicembre 2023
Si è svolta questa mattina, presso il Palariviera di San Benedetto del Tronto, l’inaugurazione del decimo anno accademico dell’ente di formazione “Accademia Chefs” alla quale sono intervenuti cuochi, ristoratori, produttori, medici, esperti di settore e giornalisti. Durante i lavori, Coldiretti Ascoli Fermo e Accademia Chefs hanno siglato un protocollo d’intesa per la promozione della filiera corta. Ad annunciarlo è l’Organizzazione Agricola che, tra l’altro il prossimo 11 dicembre, svolgerà un team building per tutto il personale dipendente proprio in accademia.
Accademia Chefs è una scuola di formazione professionale specializzata nell’alta cucina e pasticceria, accreditata presso la Regione Marche, autorizzata al rilascio dell’attestato di qualifica professionale, un fiore all’occhiello, commenta Coldiretti, del territorio Piceno. Coldiretti Ascoli Fermo è l’associazione di categoria che esprime il più alto grado di rappresentanza dell’agricoltura nonché l’organizzazione che assiste il maggior numero di imprenditori agricoli a livello locale.
"Con questo protocollo d’intesa – spiegano Coldiretti – abbiamo messo nero su bianco il reciproco impegno nel promuovere un cibo eticamente sostenibile. Accademia Chefs, con questa scrittura, si è impegnata ad utilizzare il maggior numero di materie prime provenienti da coltivatori e allevatori locali o comunque da imprese agricole italiane nonché a diffondere, fra i propri allievi, la cultura del Made in Italy, della filiera corta e del cibo naturale. Coldiretti Ascoli Fermo, con questa scrittura, si è impegnata ad offrire strumenti, nozioni e informazioni utili alla formazione e alla divulgazione della cultura contadina e delle produzioni agricole nonché a facilitare il contatto con le imprese agricole e a partecipare a momenti di formazione e informazione sui temi dell’agricoltura e dell’allevamento".
“La rete di soggetti nostri partner nell’attività di promozione del cibo naturale, prodotto dagli agricoltori grazie alla coltivazione e all’allevamento, con questo protocollo d’intesa, diventa ancora più ampia – commentano il presidente e il direttore di Coldiretti Ascoli Fermo, Stefano Mazzoni e Francesco Goffredo -. È anche grazie a partnership come questa, nonché al sostegno di migliaia di Comuni e di centinaia di migliaia di cittadini in tutta Italia, che lo scorso 16 novembre il Parlamento ha approvato definitivamente la legge per fermare i cibi costruiti in laboratorio nei bioreattori, introducendo il divieto di produrre e commercializzare cibi a base cellulare per uso alimentare o per i mangimi animali. Sarà un piacere, prima che un dovere, incentivare tra gli aspiranti chef la cultura del cibo naturale e fatto con materie prime agricole; è una questione etica prima ancora che economica".
“Siamo orgogliosi di questa partnership con Coldiretti Ascoli Fermo – commenta Roberto Morello, direttore di Accademia Chefs – perché va nella direzione, già intrapresa da tempo, di formare non soltanto ottimi chef ma di trasmettere loro una cultura profonda del cibo naturale, eticamente sostenibile e premiante per l’economia locale. Sinergie che fanno crescere il territorio Piceno e che hanno l’ambizione di portare questo modello sulle tavole dei migliori ristoranti nazionali e internazionali".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
