Ascoli Piceno, sosta gratuita per 30 minuti in alcune vie del centro storico. Fioravanti: “Funzionale per le attività”
di Redazione Picenotime
venerdì 07 aprile 2023
La Giunta Comunale ha approvato l’introduzione, in via sperimentale fino al 30 giugno 2024, della gratuità della sosta per 30 minuti all’interno del sistema tariffario dei parcheggi a pagamento in alcune zone del centro storico.
“Si partirà, già martedì 11 aprile, con Corso Vittorio Emanuele, poi si passerà anche a Corso Trento e Trieste e Piazza S.Maria Intervineas”, ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. “Si tratta di una misura volta a ridurre i disagi causati dalla presenza dei numerosi cantieri edili, legati ai lavori di ricostruzione post sisma, e dei cantieri di riqualificazione per Superbonus 110. Dobbiamo far coesistere due esigenze ugualmente importanti: quella della ricostruzione post-terremoto e quella della necessità di garantire un sufficiente numero di stalli di sosta per residenti e utenti. In quest’ottica, la sosta gratuita – seppur di breve durata – è funzionale anche per favorire l’accesso alle attività commerciali presenti in zona”.
“La gratuità della sosta per 30 minuti prenderà il via con i parcheggi in Corso Vittorio Emanuele, per poi essere estesa successivamente alle zone di Corso Trento e Trieste e Piazza Santa Maria Intervineas, non appena le stesse saranno oggetto di stalli a pagamento” ha aggiunto il vicesindaco e assessore con delega all’urbanistica Gianni Silvestri. “La Saba provvederà all’adeguamento dei parcometri per il rilascio di ticket gratuito per la sosta di 30 minuti. Questa scelta dimostra l’attenzione, da parte della nostra Amministrazione, verso le esigenze manifestate, in termini di offerta di sosta, dai residenti del centro storico, dai proprietari di attività commerciali e, in generale, dai vari utenti che frequentano la nostra città”.
In tali zone, dunque, la sosta sarà totalmente gratuita nei primi 30 minuti. Qualora la sosta si dovesse protrarre per un’ora, il costo complessivo sarà di 50 centesimi (anziché 1 euro). L’eventuale sosta di due ore, di conseguenza, avrà un costo complessivo di 1.50 euro (anziché 2 euro). Si informa, altresì, l'utenza che in tutti i parcometri della città sarà prevista la funzione di inserimento targa del veicolo in sosta.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Rotella, intervento dei Vigili del Fuoco per automobile finita fuoristrada in contrada Tesino
sab 23 settembre • Cronaca

Ternana-Sudtirol 1-1: voci Lucarelli (“Abbiamo sbagliato noi”), Casasola (“I 3 punti arriveranno”) e Bisoli
sab 23 settembre • Serie B

Feralpisalò-Pisa 0-1, voci Vecchi (“Tanta amarezza, giocato alla pari”) e Aquilani (“Bene la prima mezzora”)
sab 23 settembre • Serie B

Brescia-Venezia 0-0, le voci di Gastaldello (“Siamo stati più pericolosi di una squadra molto forte”) e Bianchi
sab 23 settembre • Serie B

Modena-Lecco 0-0, voci Bianco (“Nel finale potevamo vincere”) e Foschi (“In B bisogna essere noiosi e antipatici”)
sab 23 settembre • Serie B

Serie B 6° turno: la Reggiana inguaia lo Spezia. Bene il Pisa, primo punto per il Lecco
sab 23 settembre • Serie B

Promozione girone B, il Monticelli supera 2-1 in rimonta la Vigor Castelfidardo e vola in testa alla classifica
sab 23 settembre • Monticelli Calcio

Cremonese-Ascoli 2-2, i momenti chiave della partita
sab 23 settembre • Ascoli Time

Cremonese-Ascoli 2-2, la voce di Viali: ''Ottimo percorso di Manzari anche se visto l'inizio l'avrei tolto...''
sab 23 settembre • Ascoli Time

Cremonese-Ascoli 2-2, la voce di Manzari: “Contento della prestazione di squadra, ce l'abbiamo messa tutta”
sab 23 settembre • Ascoli Time

Cremonese-Ascoli 2-2, la voce di Rodriguez: “Un punto che fa morale, possiamo fare molto meglio”
sab 23 settembre • Ascoli Time
