Acquasanta Terme, dopo il terremoto si inaugura il nuovo plesso sportivo
di Redazione Picenotime
martedì 29 agosto 2017
Inaugura il 2 Settembre 2017 alle ore 11.00 il nuovo plesso sportivo di Acquasanta Terme, uno dei centri del piceno maggiormente colpiti dal terremoto del 24 Agosto 2016.
La sua ricostruzione è stata resa possibile grazie al progetto “DireFare” ideato da Marcello Mancini e Sara Pagnanelli: il più grande corso di formazione mai tenuto in Italia a sostegno dei luoghi colpiti dal sisma e “DireFare, pensieri e azioni per l’Italia” (ROI Edizioni), il libro-testimonianza che ne è conseguito e il cui ricavato è stato interamente devoluto alla riedificazione del centro.
Tutto il lavoro delle persone e delle imprese coinvolte è stato puro volontariato, una partecipazione a costo zero affinché l’intero ricavato dell’operazione fosse destinato alla beneficenza.
L’intervento è stato possibile anche grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, main sponsor del progetto. Mentre la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia è il committente e soggetto attuatore dei lavori.
Interverranno in conferenza stampa:
SANTE STANGONI
Sindaco di Acquasanta Terme
ELISA IONNI
Vice Sindaco di Acquasanta Terme
MARCELLO MANCINI e SARA PAGNANELLI
Ideatori del progetto e dell’evento DireFare
GUIDO CASTELLI
Sindaco di Ascoli Piceno
LUCA CERISCIOLI
Presidente della Regione Marche
VASCO ERRANI
Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
SERGIO MARIA REMOLI
Vice Presidente Fondazione Carisap
ALESSANDRO SPECA
Presidente della Conferenza interregionale delle Misericordie dell’Abruzzo, Marche e Molise
NICOLA FREDDUCCI
Responsabile tecnico operativo per la ricostruzione di Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia
ENRICO TERZI
Amministratore delegato di ILLE (azienda leader nella costruzione di prefabbricati)
Il nuovo plesso sportivo di Acquasanta Termene ha una superficie coperta di circa 724m². Il campo da gioco è un campo polivalente regolamentare di 28m x 15m, adatto per le attività di calcetto, pallacanestro e volley. Completano la struttura due blocchi di spogliatoi, lo spogliatoio per l'arbitro, un bagno per accompagnatori e pubblico e un vano tecnico/impianti e uso magazzino. Il costo di tutto l'edificio è pari a 250.000 euro lordi.
Il libro “DIREFARE, pensieri e azioni per l’Italia” è la preziosa testimonianza del più grande corso di formazione mai tenuto in Italia a sostegno dei luoghi colpiti dal sisma – corso che ha avuto luogo il 14 e 15 gennaio 2017 al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Più di 800 i partecipanti paganti che insieme a imprenditori, formatori, artisti e campioni hanno dato vita a questo grande evento ideato e organizzato da Marcello Mancini e Sara Pagnanelli, proprietari di Roi Group (Performance Strategies) e con il patrocinio della Regione Marche, dei Comuni di Ascoli Piceno e Acquasanta Terme. Nel libro sono raccolti gli interventi delle 48 personalità che hanno preso parte gratuitamente a questo evento unico nel suo genere, raccontando il meglio delle proprie esperienze professionali ed umane. Eccone alcuni: Giorgio Nardone, Roberto Re, Igor Sibaldi, Matteo Salvo, Niccolò Branca, Maurizia Cacciatori, Pupi Avati, Arrigo Sacchi, Alfio Bardolla, Alessandro Rimassa, Sergio Borra, Sebastiano Zanolli, Marina Salamon, Franco Angioni, Eusebio Gualino, Daniel Lumera, Filippo Ongaro, Max Calderan, Cecilia Sardeo, Leonardo D’urso, Diego Ingrassia, Italo Pentimalli, Oliviero Toscani, Fabio Zaffagnini, Josefa Idem, Francesco Tesei.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ulteriori strategie contro l’invecchiamento muscolare
lun 16 giugno • Salute

Ascoli Calcio, per Forte non c'è mai stata continuità di rendimento. Solo 26 presenze dall'inverno 2023
lun 16 giugno • Ascoli Time

Ginnastica dolce, fitness e pilates: a Centobuchi torna l’appuntamento estivo con 'Sport al Parco'
lun 16 giugno • Salute

Monteprandone, tra calici e storie autentiche via alla terza edizione del Wine Festival 'Cantine al Borgo'
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto, in scadenza ''Premio Piero Alberto Capotosti'' e concerto alla Riserva Naturale Sentina
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

Unione Sportiva Acli Marche, tornano gli appuntamenti estivi con lezioni e partite libere di burraco a Offida
lun 16 giugno • Comunicati Stampa

Cna Picena, da NextAppennino ai prossimi bandi: nuove opportunità in arrivo per le imprese
lun 16 giugno • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 17 Giugno
lun 16 giugno • Meteo

Ascoli, regolamentazione della circolazione stradale per l'installazione di una gru
lun 16 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, tredicesimo incontro 'Editoria & Progetto' con presentazione del volume di Antonio Bocca 'Effetto Città'
lun 16 giugno • Eventi e Cultura
