Ascoli Piceno: inaugurata a Piazza Immacolata la 'Panchina Rossa', simbolo della lotta contro la violenza sulle donne
di Redazione Picenotime
giovedì 25 novembre 2021
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, si è svolta questa mattina ad Ascoli Piceno, nell'area verde di Piazza Immacolata, la cerimonia per l'inaugurazione della “Panchina Rossa”, un simbolo che avrà il compito di sensibilizzare quotidianamente la cittadinanza su un fenomeno che assume sempre più contorni drammatici.
Insieme ai rappresentanti della locale sezione della Croce Rossa, promotori dell'iniziativa, erano presenti anche il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il prefetto Carlo De Rogatis, il questore Alessio Cesareo, l'assessore regionale Giorgia Latini, forze dell'ordine e militari (con una nutrita rappresentanza femminile), i comandanti di Carabinieri e Guardia di Finanza.
La "Panchina Rossa" è stata intitolata ad Emanuela Arragoni, volontaria della Croce Rossa recentemente scomparsa e che, vittima di violenze, ha combattuto con tenacia. Alla cerimonia erano presenti anche i suoi parenti.
"Invito tutte le vittime a denunciare ed a non aver paura di farlo, anche in maniera riservata". E' stato questo il messaggio del prefetto Carlo De Rogatis. "Le forze dell'ordine sono un punto di riferimento che si impegnano nella prevenzione, ma è fondamentale darci un segnale qualsiasi, per tutelare le donne da abusi e violenze abbiamo bisogno di sapere".
Drammatici i numeri del fenomeno in Italia come ha ricordato l'assessore regionale Giorgia Latini. "Ringrazio Comune e Croce Rossa, dobbiamo essere unite e combattere. Sono morte 108 donne dall'inizio dell'anno in Italia, l'8% in più, segno che il lockdown ha aggravato il problema. L'azione congiunta è fondamentale. Come Regione abbiamo aumentato le risorse per centri antiviolenza e posti case rifugio. Piccole azioni per far capire che le istituzioni sono vicine a quante subiscono. L'azione più importante va fatta nelle scuole, alle radici va messo il rispetto per le donne".
Hanno parlato al nostro microfono Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, l'assessore comunale alla qualità della vita Maria Luisa Volponi e Cristiana Biancucci che a nome di tutti i volontari della sezione Croce Rossa di Ascoli Piceno ha voluto ricordare la loro amica e "collega" Emanuela.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 09 luglio • Ascoli Time

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo
