Ospedale ''Mazzoni'' di Ascoli Piceno, torna la giornata AirLab con screening e consulenze gratuite
di Redazione Picenotime
martedì 22 novembre 2022
Dopo il grande successo della prima edizione della scorsa primavera, la giornata airLAB torna presso gli Ambulatori Pneumologici dell’Ospedale C. e G. "Mazzoni" di Ascoli Piceno venerdì 25 novembre 2022 dalle 15.00 alle 19.00 e sabato 26 novembre 2022 dalle 9:00 alle 13, con il coordinamento del Dott. Vittorio D’Emilio Direttore UOC Pneumologia, in collaborazione con il Dott. Alfredo Fioroni Direttore UOC Fisioterapia e Riabilitazione. La giornata airLAB è un evento dedicato alla salute dell’apparato respiratorio, realizzato con l’obiettivo di favorire la diagnosi delle malattie respiratorie croniche più diffuse come asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e dare ai pazienti che hanno ricevuto una diagnosi o che presentano dei ‘sintomi spia’ (mancanza di respiro, tosse cronica), la possibilità di intraprendere il trattamento, in molti casi rinviato a causa della pandemia da Covid-19.
Le iscrizioni all’evento sono state già concordate con i Medici di Medicina Generale della Provincia di Ascoli Piceno; sono disponibili circa 15 posti per aderire all’iniziativa tramite prenotazione on line attraverso il sito www.progettoairlab.it/giornate/.
Nelle due giornate verrà proposto un percorso strutturato in diversi step, che prevede accoglienza, esame spirometrico (un semplice test che valuta la funzionalità respiratoria), colloquio con il pneumologo sui risultati emersi, e successivamente un colloquio con Fisiatra (dott. Fioroni) e Fisioterapisti al fine di fornire un inquadramento della patologia respiratoria e del suo trattamento. In occasione della Giornata i pazienti riceveranno anche materiali informativi con consigli utili per preservare il benessere dell’apparato respiratorio, tra cui un focus specifico sul rapporto tra respirazione e nutrizione. Le Giornate airLAB sono un’iniziativa diffusa su tutto il territorio italiano, con ben 39 Giornate realizzate nel 2022 che hanno visto il coinvolgimento di oltre 1.700 pazienti. Il progetto, che ha ricevuto l’egida delle principali società scientifiche in ambito respiratorio, AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e SIP (Società Italiana di Pneumologia), e delle Associazioni Pazienti FederASMA e ALLERGIE, Respiriamo Insieme e Associazione Italiana Pazienti BPCO ONLUS, è realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, da sempre impegnata nell’area respiratoria, con iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini per far conoscere le opportunità di prevenzione e incoraggiare una maggiore attenzione alla salute dell’apparato respiratorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Polizia locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Ascoli Piceno: misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura
