Ascoli Piceno, le corali e bande allieteranno le feste natalizie
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 dicembre 2015
Ascoli Piceno vanta una grande tradizione nel campo delle corali e delle bande che per il loro costante impegno, per la loro ricerca e soprattutto per la loro bravura, si sono imposte anche a livello nazionale ed internazionale. Si tratta di una realtà molto importante nAel nostro panorama culturale e di un grande patrimonio culturale. E le corali e le bande saranno le protagoniste della XII^ rassegna natalizia di Corali e Bande.
“Questa rassegna, giunta alla sua dodicesima edizione, ha una duplice valenza. Da un lato – ha commentato il sindaco Guido Castelli - si propone di dare il giusto risalto alle tante realtà bandistiche e alle corali cittadine che sempre di più vengono apprezzate anche fuori del nostro territorio e, dall’altro, cogliere l’occasione attraverso questi concerti, di porgere gli auguri di Buone Feste in tutti i quartieri ai cittadini ascolani da parte dell’Amministrazione Comunale”.
Le Corali e le Bande saranno presenti sia nel Centro Storico che nelle strade e nei luoghi di ritrovo più caratteristici di tutte le zone cittadine. La rassegna, che è stata aperta martedì 8 dicembre dal Corpo Bandistico Giovanile Piceno in piazza Immacolata e dagli Amici del Marcucci presso la chiesa delle Suore Concezioniste, prosegue sabato 12 dicembre, al Circolo Colucci dove alle 16.00 è di scena il coro polifonico “Gli Amici del Vernacolo”..
Martedì 15 dicembre, alle ore 9.30, “Gli Amici del Marcucci” saranno di scena presso le Ancelle del Signore a S. Filippo e Giacomo. La Corale Polifonica Cento Torri, giovedì 17 dicembre, alle ore 17.00, allieterà i volontari del 235° Reggimento Piceno mentre sabato 19 dicembre, alle ore 18.30, il Coro polifonico Gli Amci del Vernacolo sarà presso il circolo Santori di Brecciarolo.
Domenica 20 dicembre, doppio appuntamento. Alle ore 15.00, il Coro Circolo Solestà si esibirà presso la Casa albergo Ferrucci e alle 16.30 l’Istituto Musicale Spontini allieterà gli ospiti del Villaggio di Santa Marta.
La XII^ Rassegna natalizia di Corali e Bande prosegue lunedì 21 dicembre, alle ore 19.00. con il Coro La Piccozza e il Coro Voci Bianche e Gruppo Vocale La Corolla presso il teatrino parrocchiale SS. Simone e Giuda a Monticelli. Il complesso musicale “I Satelliti” sono di scena mercoledì 23 dicembre, ore 21.00, presso il Circolo ricreativo di Monticelli.
La rassegna riprende dopo le feste natalizie con un altro, doppio, appuntamento sabato 26 dicembre. Alle ore 16.00 la Corale polifonica A. Rodilossi del SS. Crocifisso dell’Icona sarà presso la casa albergo Ferrucci e alle ore 18.45 la Corale polifonica Cento Torri proporrà il tradizionale Concerto di Natale presso il tempio monumentale di S. Francesco.
Domenica 27 dicembre, alle ore 18.30, il Coro Folklorico Gli Amici del vernacolo sarà presso la chiesa di S. Marcello mentre martedì 29 dicembre Gli Amici del Marcucci, ore 16.30, presso il Villaggio di Santa Marta e alle 20.45 l’Associazione culturale G. Odoardi e AGP sarà presso il teatro Centro Pastorale Monsignor G. Balestra a Poggio di Bretta. L’anno si chiude mercoledì 30 dicembre, alle ore 15.30, con u concerto della Corale Avis presso il Centro diurno dell’ex ospedale Luciani.
L’anno nuovo si apre con l’esibizione della Jericho Gospel Choir, ore 18.00, domenica 3 gennaio, presso la sala Docens. Il giorno dopo, lunedì 4 gennaio, è la volta del Coro di S. Bartolomeo che alle 16.00 si esibirà presso il Villaggio di Santa Marta.
Martedì 5 gennaio il programma è particolarmente denso. Nel pomeriggio ci saranno le esibizioni della Corale polifonica A. Rodilossi del Ss. Crocifisso dell’Icona con canti della Pasquella da Porta Romana al Centro Strico. Sempre martedì pomeriggio la Pasquella di Marino del Tronto (itinerante) mentre il Coro Itinerante Sant’Antonio proporrà la Pasquella martedì 5 gennaio lungo le strade della ex IX Circoscrizione e bisserà il programma l’indomani, mercoledì 6 gennaio. Sempre mercoledì 6 gennaio, alle ore 18.30, è la volta della Corale Polifonica Cento Torri con il Coro Areumsori Women Chorus presso l’auditorium “E. Neroni”.
La Rassegna si concluderà domenica 17 gennaio, alle ore 15.30, con il Coro La Piccozza – Coro Voci Bianche e Gruppo Vocale La Corolla con un concerto presso la chiesa della clinica Villa S. Giuseppe a Monticelli.
Commenti
Approfondisci

Spezia-Parma 0-1, D'Angelo (“Sabato dobbiamo ripetere quanto di buono fatto oggi”) e Bandinelli (“Ko pesante”)
sab 02 dicembre • Serie B

Cosenza-Ternana 1-3, voci Caserta (“Accettiamo contestazione”) e Breda (“Gol bellissimi, non dobbiamo sprecare tempo")
sab 02 dicembre • Serie B

Pisa-Cremonese 0-0, voci Aquilani (“Episodi dubbi ci condannano ancora”) e Stroppa (“Punto che ci fa comodo”)
sab 02 dicembre • Serie B

Feralpisalò-Cittadella 0-1, voci Zaffaroni (“Gara equilibrata, mancata qualità”) e Gorini (“Dovevamo chiuderla prima”)
sab 02 dicembre • Serie B

Modena-Reggiana 2-1, voci Bianco (“Vittoria per la nostra splendida gente”) e Nesta (“La classifica non ci aspetta più”)
sab 02 dicembre • Serie B

Primavera 2 girone B, highlights Ascoli-Cesena 1-5
sab 02 dicembre • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli passa 2-0 a Treia con le reti di Marini e Panichi
sab 02 dicembre • Monticelli Calcio

Serie B 15° turno: al Modena il derby con la Reggiana. Colpi esterni di Parma, Cittadella e Ternana
sab 02 dicembre • Serie B

Venezia-Ascoli 3-1, i momenti chiave della partita
sab 02 dicembre • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, presentato il bando per la realizzazione del logo celebrativo del settantennale della Giostra
sab 02 dicembre • News

Venezia-Ascoli 3-1, la voce di Castori in sala stampa: “Occasionissima per il pareggio con Manzari”
sab 02 dicembre • Ascoli Time
