San Benedetto, nota del sindaco Piunti sulla ''Notte della Musica''
di Redazione Picenotime
lunedì 03 luglio 2017
Riportiamo la nota del Sindaco di San Bnedetto Pasqualino Piunti sulla “Notte della Musica”.
Posso confermare che la notte di sabato 1° luglio, che ha visto migliaia di persone invadere festosamente il centro cittadino per la “Notte della Musica”, è trascorsa senza particolari problemi per l’ordine pubblico.
Tranne i consueti interventi sanitari legati al consumo smodato di alcolici, caratteristica purtroppo comune a tanti fine settimana di ogni periodo dell’anno, le forze dell’ordine non hanno registrato alcun episodio degno di nota, in particolare é stato rispettato il divieto di vendita in bottiglie di vetro dopo le 22. Già alle 3 la musica è cessata e tutte le strade interessate alla manifestazione sono state riaperte, fatta eccezione per quelle dove c’erano palchi e attrezzature da smontare. Il centralino della Polizia municipale non ha ricevuto alcuna telefonata di protesta.
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo evento e soprattutto coloro che hanno vigilato sulla sicurezza collettiva: le forze di polizia hanno svolto anche un prezioso lavoro di informazione per spiegare i contenuti della recentissima ordinanza in materia di consumo di alcool.
A tale proposito è bene rimarcare la novità che forse non tutti hanno ben compreso: dalla mezzanotte non scatta un divieto assoluto di vendita di bevande alcoliche, ma c’è il divieto di consumarle al di fuori dei locali e delle loro pertinenze. E soprattutto i gestori hanno l’obbligo di vigilare su questa disposizione, e dunque di impedire che si esca dal locale con la bevanda in mano.
Il suggerimento che mi sento di dare agli operatori è quello di individuare con chiarezza i confini del locale e delle sue pertinenze, proprio per evitare equivoci. E’ sostanzialmente il modello che si usa in tanti Paesi del Nord Europa e che vorremmo replicare da noi. Va anche ricordato che l’ordinanza prevede che, dopo due verbali per inosservanza del provvedimento, il Questore potrà adottare i provvedimenti previsti dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza che prevedono la sospensione dell’attività fino a 15 giorni.
Vorrei ancora precisare che l’ordinanza valeva anche per i somministratori temporanei di sabato, i quali dalla mezzanotte sono stati invitati a far consumare nelle immediate vicinanze dei banchi di mescita o nelle aree allestite nelle adiacenze. La “notte della Musica” è stata una sorta di prova generale per un metodo di concepire il divertimento notturno che varrà per tutto il periodo di vigenza dell’ordinanza. La collaborazione dei gestori, come si è capito, è fondamentale: a loro spetta il compito di svolgere un ruolo di collaborazione attiva, nel loro stesso interesse e soprattutto della comunità in cui operano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
