Cia Ascoli-Fermo: olio piceno, buona la qualità ma lieve aumento del prezzo
di Redazione Picenotime
martedì 31 ottobre 2017
Si è appena conclusa la raccolta dell'oliva tenera ascolana fanno sapere dalla Cia - Confederazione Agricoltori di Ascoli e Fermo. Buona la qualità ma scende del trenta per cento la quantità. "Sicuramente quest'anno avremo un olio locale di buona qualità – dichiara il presidente della Cia provinciale Ugo Marcelli - considerando che quest'anno la pianta non ha subito attacchi da parte delle mosche e il livello di acidità è molto basso. Ma la scarsità delle piogge ha provocato un calo della produzione del prodotto". Diminuisce infatti la quantità di olio soprattutto per le piante esposte più a sud, rispetto a quelle a valle, dove il caldo e la siccità sono stati consistenti. Ne consegue un aumento del prezzo dell'olio, rispetto all'anno precedente, che si aggira sui dieci euro al litro. "La qualità dell'Oliva Dop è eccellente – aggiunge il presidente della Cia di Ascoli Ugo Marcelli - inoltre la pezzatura è discreta. Fattori che comunque permettono di assicurare ai produttori un prezzo medio particolarmente remunerativo".
In provincia di Ascoli la produzione di olive è particolarmente consistente. Sulla base delle analisi compiute dalla Cia Confederazione Agricoltori di Ascoli su dati Istat nel complesso sono 2.900 la superficie in ettari dedicate agli olivi e ben 2.750 ettari sono destinati alla produzione di olive. La produzione totale di olive è pari a 90.750 quintali e la produzione raccolta è di 86.200 quintali. Nell'ammontare complessivo particolarmente consistente è l'incidenza della produzione di Oliva tenera ascolana che è utilizzata per la produzione dell'Oliva Ascolana del Piceno Dop. La Denominazione di Origine Protetta "Oliva Ascolana del Piceno" designa le olive, in salamoia o ripiene, prodotte dalla varietà d'olivo "Ascolana Tenera” coltivata in determinati comuni, elencati nel Disciplinare di Produzione, delle province di Ascoli Piceno e Teramo.
"L'Oliva Ascolana del Piceno Dop è un grande patrimonio che deve essere tutelato e valorizzato ed è determinante fare sistema con la partecipazione di tutti gli attori del territorio per far conoscere e apprezzare l'oliva Dop e quindi questo permetterà di non confonderla con le altre – ha detto Ugo Marcelli presidente della Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli –. Azioni importantissime per migliorare il valore della produzione e nel contempo accrescere la remunerazione agli agricoltori e a tutti i vari componenti della filiera che sono i produttori di olive tenere ascolane, gli allevatori della carne certificata, i deamarizzatori, i riempitori e i confezionatori". In merito alla redditività per gli agricoltori oltre alla Dopo è molto importante anche l'Igp Marche Olio monovarietale di tenera ascolana. "Si tratta di un'occasione per gli agricoltori per questo - affermano dalla Cia provinciale – invitiamo gli coltivatori a prendere in considerazione anche questi aspetti ai fini di una politica del territorio".
Per questo sarà molto importante ricostituire il Consorzio per la tutela dell'Oliva Ascolana Dop anche per tutelare il consumatore finale che deve essere informato nella maniera migliore sul prodotto che intende acquistare. "È importante controllare tutta la filiera produttiva per assicurare la qualità - ha concluso Marcelli – e in questo contesto la garanzia viene assicurata dai controlli dell'Assam che certifica con le attività ispettive la qualità delle varie fasi di produzione dell'Oliva Ascolana del Piceno. In tal senso l'Assam tutela il “valore” qualitativo della Dop e contribuisce a dare maggiore tranquillità nella scelta dei consumatori".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
