Regione Marche, in arrivo 'Fondo Nuovo Credito' e pacchetto CSR per competitività e sostenibilità delle imprese agricole
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 luglio 2024
Si chiama "Fondo Nuovo Credito - sezione Agricoltura" ed è la vera novità del bando per la competitività e sostenibilità delle imprese agricole: offre infatti la possibilità di ottenere un aiuto aggiuntivo rispetto ai finanziamenti a fondo perduto da 28 milioni di euro previsti nel bando "Pacchetto SRD01 - SRD02 |Investimenti produttivi agricoli (competitività e sostenibilità) di cui la giunta regionale ha approvato i criteri.
Il nuovo strumento finanziario sarà istituito, a valere sull'intervento SRD20 del CSR Marche 2023-2027, presso il soggetto gestore del Fondo di partecipazione "Credito Futuro Marche" (https://www.creditofuturomarche.it/). Il sostegno dell'intervento SRD20 consiste innanzitutto in un abbattimento del 2% del costo degli interessi sui prestiti bancari ottenuti dall'azienda per finanziare il progetto strutturale. Viene poi facilitato l'accesso al credito bancario grazie ad una riassicurazione a titolo gratuito su garanzia di primo grado concessa dai consorzi fidi.
“Attiviamo un ulteriore strumento per le nostre imprese agricole per dare risposte sul tema dell'accesso al credito – ha sottolineato il presidente della Regione Francesco Acquaroli – strumenti che possono aiutare le imprese ad investire sulla filiera agroalimentare, sulla ricerca, l’innovazione, il passaggio generazionale, il risparmio energetico, le fonti rinnovabili, le produzioni regionali e di qualità. Vogliamo sostenere i giovani agricoltori e incentivare ulteriormente l’accesso a nuovi mercati”.
“In altre parole – spiega l’assessore all’Agricoltura e Sviluppo Rurale Andrea Maria Antonini - iI CSR Marche assume su di sé buona parte del rischio legato al prestito bancario, facilitandone notevolmente la concessione. Il cumulo di tutti gli aiuti potrà arrivare fino al 65% del costo dell'investimento. Intendiamo mantenere la zootecnia estensiva delle aree interne ma anche favorire tutte le innovazioni tecnologiche in grado di migliorare il reddito delle imprese puntando su qualità e sostenibilità ambientale".
La dotazione finanziaria complessiva assegnata al bando per il Pacchetto SRD01 - SRD02 per il 2024 ammonta a 28 milioni di euro, risorse disponibili per rafforzare la competitività sui mercati delle aziende agricole e per accrescere la loro redditività, migliorandone le performance climatico-ambientali, fondi a valere sul Complemento di Sviluppo Rurale Marche (CSR) 2023-2027.
Il bando promuove una maggiore competitività e redditività dell'azienda agricola attraverso la sua valorizzazione, e sono inclusi gli investimenti per nuovi impianti irrigui, l'incremento delle prestazioni climatico-ambientali anche grazie all'introduzione di innovazione tecnica e gestionale dei processi produttivi e attraverso investimenti in tecnologia digitale, e la valorizzazione delle produzioni agricole aziendali.
Vengono infatti sostenute le produzioni di qualità e quelle tipiche regionali, quali le produzioni enologiche, zootecniche, l'olio e l'ortofrutta, senza tralasciare il sostegno alle grandi colture a seminativo tradizionali: il frumento duro ed il girasole. Ma fondamentale è anche la riduzione dell'emissione di gas e di altri agenti inquinanti attraverso la realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili, che utilizzino prodotti e sottoprodotti di origine agricola, zootecnica e forestale, e impianti per un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Legnago, Bagatti: “Ad Ascoli il match della vita. Loro non hanno obiettivi, speriamo siano rilassati”
sab 26 aprile • Ascoli Time

Giornata Consapevolezza Autismo: iniziativa IC Monteprandone con corto 'Le ali invisibili' e dialogo con protagonisti
sab 26 aprile • Comunicati Stampa

Secondo criterium regionale Federboxe Marche, medaglie e divertimento per giovanissimi atleti dell'Ascoli Boxe
sab 26 aprile • Sport

Arquata Potest, l'impegno dei volontari per vedere ricostruita la Chiesa del Santo Patrono
ven 25 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, solo una vittoria nelle ultime 10 partite. Nessuna squadra del girone B ha fatto peggio
ven 25 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Corazza un girone senza gol ed appena un'ora giocata nelle ultime 5 gare
ven 25 aprile • Ascoli Time

Serie C, la Figc formalizza un significativo inasprimento economico per l'iscrizione al prossimo campionato
ven 25 aprile • Serie C
