Cultura, sport e salute: riscontri positivi a Grottammare

di Redazione Picenotime

domenica 18 maggio 2025

Più di duecento persone, di ogni età, sono state coinvolte nella realizzazione di un progetto che ha messo insieme cultura, sport e salute. Una iniziativa portata avanti da U.S. Acli provinciale e Assessorato alla sostenibilità, alla salute e benessere del Comune di Grottammare. Nel corso dei vari appuntamenti, infatti, i partecipanti sono stati coinvolti in percorsi di conoscenza del territorio e delle ricchezze storiche, culturali, architettoniche e naturalistiche della città.

Il progetto ha avuto varie finalità. In primo luogo l’incremento delle opportunità di movimento, ossia attività fisica e sportiva che sono dei veri e propri farmaci naturali. L’attività fisica quotidiana, secondo gli scienziati dei National Institutes of Health americani e dell’Università inglese di Oxford, riesce a ridurre di un quarto il rischio di ammalarsi di cancro rispetto a chi invece fa meno esercizio fisico. Ma anche la partecipazione ad eventi culturali favorisce un buono stato di salute. Alcuni stuti effettuati su individui in età avanzata correlano un aumento dell’aspettativa di vita di due anni e mezzo con le loro abitudini culturali.

Nel corso dell’ultimo evento, che ha permesso di visita il Museo dell’illustrazione contemporanea ma anche di ammirare diverse opere esposte sul lungomare di Grottammare, l’assessore alla sostenibilità, alla salute e benessere del Comune di Grottammare ha evidenziato questo aspetto invitando i cittadini ad adottare stili di vita corretti evitando il più possibile la sedentarietà e l’isolamento sociale.

L’iniziativa è stata realizzata grazie al sostegno di Bim Tronto e alla collaborazione del Sistema Museale Piceno.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci