San Benedetto del Tronto, adesione a 'NoiMarche'. Comune nella rete di enti locali che promuove territori della Regione
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 gennaio 2024
Nel corso di una cerimonia tenutasi ad Ancona martedì 30 gennaio a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, il Comune di San Benedetto del Tronto ha ufficializzato l’adesione al protocollo d’intesa “NoiMarche”, iniziativa volta a incentivare la collaborazione per lo sviluppo della Regione. A firmare il documento il sindaco Antonio Spazzafumo.
Il progetto “NoiMarche” è nato nel 2012 su impulso dell’azienda Miconi srl in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche e, nel corso degli anni, ha registrato una crescita costante. Oggi sono 26 i Comuni che partecipano all'iniziativa: Civitanova Marche (capofila), Ancona, Apiro, Appignano, Cingoli, Corridonia, Cupramontana, Falerone, Fiastra, Genga, Grottazzolina, Magliano di Tenna, Matelica, Mogliano, Monsano, Montegiorgio, Montegranaro, Morrovalle, Penna San Giovanni, Petriolo, Potenza Picena, San Severino Marche, San Benedetto del Tronto, Sarnano, Tolentino e Treia.
La cerimonia è stata occasione per ricapitolare il percorso fatto fino a questo momento che ha visto il progetto raggiungere diversi traguardi nell’opera di promozione del territorio: tra questi, la forte espansione della rete “NoiMarche” e numerose uscite mediatiche avvenute grazie alla creazione dell’iniziativa “NoiMarcheBikeLife”, incentrata sul cicloturismo e la bicicletta, che hanno permesso alle Marche di comparire su diversi canali mediatici, tra cui National Geographic, RAI 3 e Alvento, prestigiosa rivista italiana per appassionati di cicloturismo.
L’incontro è stato infine il luogo per illustrare il programma di “NoiMarche” per il 2024 che comprende, tra le altre iniziative, il lancio di una webapp geolocalizzata che individua lungo tutto l’itinerario cicloturistico oltre 200 operatori bike friendly, permettendo all’utente di trovare tutti i servizi e notizie utili per il viaggio.
“L’adesione al protocollo “NoiMarche” – ha detto il sindaco Antonio Spazzafumo - ci permette di compiere un passo ulteriore sulla strada dello sviluppo di una rete ciclabile cittadina e inserirla in un contesto territoriale esteso a tutta la regione. Sostenibilità e promozione turistica viaggiano di pari passo, come era nelle intenzioni espresse nel nostro programma di mandato”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
