San Benedetto: mense scolastiche, in preparazione un questionario per le famiglie
di Redazione Picenotime
lunedì 15 febbraio 2021
Nel consueto periodico confronto tra l’Amministrazione comunale e le dirigenze scolastiche cittadine convocato stamane dal sindaco Pasqualino Piunti per fare il punto sulla situazione nelle scuole durante la pandemia, è stato anche affrontato il problema della presenza di alimenti nei menu delle mense che non incontrerebbero il gusto dei bambini. In varie forme e con varia frequenza, i rappresentanti delle scuole hanno confermato di aver ricevuto segnalazioni di malcontento da parte di genitori per verdure e legumi che porterebbero i piccoli a rifiutare il cibo.
Da parte dell’ASUR, presente con la dr.ssa Benedetta Rosetti del SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione), è venuta la disponibilità a valutare possibili modifiche al menu fermo restando che l’equilibrio della dieta è un aspetto fondamentale per la crescita dei ragazzi, che occorre comprendere bene quanto sia diffuso questo malcontento, che è necessario tener conto della presenza delle diete speciali, calibrate cioè sulle specifiche patologie dei singoli alunni.
Durante l’incontro la dr.ssa Anna Maria Rinaldi del Servizio Diritto allo Studio del Comune ha spiegato che, in base ad un’indagine a campione svolta nelle mense scolastiche cittadine, è emerso che, per verdure e legumi, lo scarto varia in media tra il 30 e il 40% del prodotto portato a tavola.
E’ stato altresì evidenziato l’enorme sforzo profuso dal Comune in tempi rapidi per adeguare il servizio di refezione scolastica ai protocolli di sicurezza: attualmente vengono erogati 1450 pasti nelle scuole cittadine, di cui 850 con il sistema dei “lunch box”, ovvero vassoi con contenitori sigillati e posate monouso, tutto materiale riciclabile: un investimento di 424.500 euro solo per questo anno scolastico.
Nell’evidenziare questo impegno, l’assessore alla pubblica istruzione Annalisa Ruggieri ha affermato comunque che tutto può essere migliorato e che si lavorerà da subito per apportare eventuali modifiche ai menu a partire dal prossimo anno scolastico. “Ho condiviso la necessità di procedere ad una verifica effettiva su quanto sia diffuso questo malcontento – dice l’assessore Ruggieri – pertanto gli uffici, in collaborazione con l’ASUR e le dirigenze scolastiche, predisporranno in tempi brevi un questionario da sottoporre alle famiglie per capire quanto effettivamente sia condivisa questa insoddisfazione e quali migliorie apportare ai menu per valutarne la compatibilità sia con le esigenze nutrizionali indicate dall’autorità sanitaria sia con la complessa logistica che dobbiamo rispettare in questo periodo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
