Acli Ascoli Piceno e Fondazione Carisap, avviato il progetto ''Sistema sociale''
di Redazione Picenotime
giovedì 04 novembre 2021
È già in piena fase operativa il progetto “Sistema sociale”, realizzato dalle ACLI e reso possibile grazie all’intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Il progetto è risultato ammissibile nell’ambito dell’Avviso per la presentazione di progetti “Più uniti e quindi più sostenibili”, emanato dalla Fondazione per il rafforzamento strutturale ed organizzativo degli enti di Terzo settore.
“Sistema sociale” prevede una prima fase di formazione sul tema del fundraising, con il corso “UNA SFIDA PER LA SOSTENIBILITÀ DELLE ACLI”, erogato dalla Scuola di Fundraising di Roma e già in fase di conclusione (termina oggi 4 novembre 2021). Il progetto proseguirà ora, sempre sotto supervisione e supporto della Scuola di Fundraising di Roma, con la formazione di uno staff di fundraising che andrà a contribuire, attraverso attività di raccolta fondi verso individui, aziende e fondazioni, al miglioramento e alla sostenibilità delle realtà provinciali e locali e dei progetti da esse realizzati.
Inoltre, come previsto dalle attività progettuali, a partire dal mese di novembre sono state effettuate due nuove assunzioni, ed un aumento di orario lavorativo.
Alla base del progetto “Sistema Sociale” c’è la volontà da parte delle ACLI, movimento sociale ed educativo, di consolidare e ampliare la propria rete associativa per dare risposte tempestive, adeguate e di lungo periodo alle crescenti e articolate problematiche sociali, culturali e sportive attraverso la promozione di progetti e iniziative di varia natura e genere, a tutela della persona e delle sue fragilità.
Difatti, mediante il contributo delle varie articolazioni, le ACLI favoriscono la promozione socio-educativa e ludico-aggregativa di tutte le età, dai bambini, con laboratori educativi, tutorato scolastico e campus, agli adulti con percorsi di formazione culturale, umana e genitoriale, fino agli anziani, attraverso momenti di incontro e organizzazione di visite guidate e gite.
Da qui la necessità di sostenere una struttura permanente e competente di progettazione sociale e fundraising a disposizione della rete ACLI provinciale composta da circa 100 enti del terzo settore, tra associazioni di promozione sociale, associazioni sportivo dilettantistiche e cooperative, e da quasi 10.000 soci.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pallamano, per coach Vultaggio dodicesima stagione alla guida dell'Handball Club Monteprandone
mar 28 giugno • Sport

Atletico Ascoli, anche il centrocampista Capponi resta alla corte di mister Giandomenico
mar 28 giugno • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, in arrivo il giovane Giordano dalla Sampdoria per sostituire subito D'Orazio
mar 28 giugno • Ascoli Time

Missione Ocse nelle Marche, un supporto per accrescere attrattività le nuovo contesto globale
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Piano asfalti a Monteprandone, al via la manutenzione straordinaria su tutto il territorio comunale
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Navette per la fioritura di Castelluccio, esordio ok. Regione Marche contribuisce al servizio
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ecco il comunicato ufficiale, D'Orazio è un nuovo calciatore del Sudtirol
mar 28 giugno • Ascoli Time

Lisa: grande risposta per il progetto di Croce Rossa Italiana, Cna Picena e Generazione Vincente
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Parco Nazionale dei Monti Sibillini, rovinosa caduta per un biker lungo il sentiero dei Mietitori
mar 28 giugno • Cronaca

Sostegno alla pesca per il caro carburante: Regione Marche approva i criteri di ripartizione del fondo di 500mila euro
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Arquata del Tronto, inaugurata una rampa per disabili con il progetto ''Alleva La Speranza +''
mar 28 giugno • News
