Le Marche verso il futuro digitale: appuntamento presso Confindustria Ascoli e a Senigallia per banda ultra larga
di Redazione Picenotime
lunedì 04 marzo 2024
Si terranno venerdì 8 marzo, ad Ascoli Piceno, presso la sede di Confindustria (Corso Giuseppe Mazzini n. 151) e giovedì 14 marzo 2024, a Senigallia, presso La Rotonda a mare (Piazzale della Libertà n. 23), a partire dalle ore 10.00, i due incontri sul territorio per discutere dello stato di avanzamento della Banda Ultra Larga nei comuni, per condividere i risultati dei principali progetti dell’Agenda per la Trasformazione Digitale delle Marche già completati, e delle nuove iniziative strategiche regionali derivanti dal PNRR e dalla nuova programmazione FESR. “La banda ultra larga è un pilastro fondamentale per il futuro della regione Marche – afferma l’assessore allo Sviluppo economico Andrea Maria Antonini - Questa leva, e più in generale ogni avanzamento legato alla digitalizzazione, rappresentano opportunità straordinarie per migliorare la qualità della vita dei cittadini, stimolare l’innovazione imprenditoriale, potenziare istruzione e formazione, rivoluzionare il settore sanitario. Siamo impegnati a migliorare e sfruttare le infrastrutture e le tecnologie del digitale, come basi fondamentali per la realizzazione degli interventi del PR FESR 21/27, con l’obiettivo di creare un futuro più connesso e migliore per tutti i marchigiani”. Agli incontri parteciperanno, insieme all’assessore Antonini, la direttrice del dipartimento Sviluppo economico Stefania Bussoletti e la dirigente del settore Transizione Digitale e Informatica Serena Carota. Interverranno inoltre rappresentati di Anci Marche, Confindustria Ascoli Piceno e delle associazioni di categoria locali. I due appuntamenti, rivolti in particolare a imprese e pubbliche amministrazioni, saranno l’occasione per stimolare un confronto tra i partecipanti, anche in ordine alle sinergie che la digitalizzazione è in grado di creare tra i settori coinvolti. Sarà inoltre un’occasione importante di confronto per la progettualità dei comuni, relativa al bando “Servizi Digitali Integrati” del PR FESR 21/27, che prevede una dotazione finanziaria di 7.000.000 euro, di cui un milione riservato ai Comuni inclusi nell’elenco regionale dei borghi storici delle Marche. I progetti presentati hanno superato ampiamente la dotazione prevista, a riprova del grande interesse del territorio.
È possibile partecipare agli eventi registrandosi e prenotando i posti disponibili al link: https://www.regione.marche.it/registrazione-eventi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
