Regione Marche: bando Crowdfunding, presentati i sette progetti vincitori
di Redazione Picenotime
giovedì 17 aprile 2025
Sono stati presentati oggi in Regione i 7 progetti delle imprese e società marchigiane selezionati dalla Regione Marche, dopo aver partecipato al bando Crowdfunding lanciato dall’Assessorato allo Sviluppo economico, guidato da Andrea Maria Antonini.
La Regione Marche, è capofila di un raggruppamento di altre 8 Regioni dell’UE nell’ambito di un progetto di cooperazione denominato Crowdfundmatch, di cui la società SVEM (Sviluppo Europa Marche) è promotrice in ambito regionale. Tale progetto è finalizzato a implementare le normative regionali in tema di crowdfunding, in modo da incentivare l’utilizzo di tale strumento quale ulteriore canale di accesso al credito delle imprese.
“L’obiettivo di questo progetto – ha spiegato Antonini – trova concreta attuazione nella concessione di agevolazioni pubbliche, sotto qualsiasi forma, a valere su risorse dei fondi strutturali europei. Per questo è stata avviata un’azione pilota nell’ambito del PR FESR Marche 2021/2027 mediante l’emanazione di un bando, con una dotazione complessiva di € 50.000,00. Sono tutti progetti culturali/creativi e su innovazione di prodotto/servizio. L’iniziativa che porta in sé interessanti risvolti di novità e un potenziale enorme, poiché consente di far dialogare il pubblico con il privato”.
“Oggi vediamo per la prima volta un’iniziativa di crowdfunding che si avvale sia di finanziamenti pubblici che privati – ha detto Monica Mancini Cilla, consigliere cda SVEM -. Questi sette progetti innovativi vedranno poi nel 2027 la presentazione ufficiale insieme a quelli degli altri partner europei”.
Il bando è stato approvato a luglio 2024 e successivamente a gennaio 2025 sono stati selezionati i progetti da lanciare tramite una campagna di crowdfunding che trovano spazio nella piattaforma Idea Ginger (www.ideaginger.it).
La Regione Marche ha concesso un contributo del 50% delle spese previste per la realizzazione dei progetti, con un massimale di contributo di € 10.000,00 per impresa, nel caso in cui la campagna di crowdfunding delle imprese selezionate raccolga le somme previste in fase di richiesta del contributo.
“Questo bando – ha proseguito Antonini – si presenta come sperimentazione e vuole premiare le progettualità più interessanti e spesso anche molto giovanili. A quanto ho potuto constatare finora, questa prova è perfettamente riuscita e penso che si possa prevedere in futuro un impegno economico maggiore. La Regione Marche promuoverà le possibilità offerte dal crowdfunding poiché sostiene la forza delle idee e questo ne è un chiaro esempio”.
Sono state trasmessi in tutto 23 progetti per un importo complessivo superiore a € 350.000,00, e per una richiesta di contributi pari a circa € 178.000,00. Di tali progetti ne sono stati selezionati sette realizzati da altrettante imprese e società, le cui campagne di crowdfunding sono state già avviate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
