Porto d'Ascoli, Ciclabile dei Pini ripulita dai volontari di Questione Natura
di Redazione Picenotime
martedì 05 luglio 2022
"Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: Ripuliamo la Ciclabile dei Pini a Pd’A.
Siamo stati a Porto d’Ascoli per raccogliere i rifiuti disseminati in quella che al giorno d’oggi è diventata senza dubbio una delle zone più belle di San Benedetto del Tronto. Il gioco di alberi, parchi, giardini privati e pubblici che realizzò un Sindaco anni addietro conferiscono a questo tratto un’aria insolita per la nostra città, che è la più cementificata di tutte le Marche: da qui S.B.T. sembra una giungla di alberi e altre meraviglie della natura. La cosa che ci ha fatto un po’ storcere il naso non è stata la location - che difenderemo sempre a spada tratta - ma la quantità di rifiuti nascosti tra la vegetazione, che i maleducati gettano a terra invece che in uno dei tanti cestini. Tra le varie cose raccolte, oltre a 10 mascherine, indumenti, cicche di sigarette a non finire abbiamo trovato anche una siringa con tanto di ago. Adesso la zona è tornata a splendere, libera dai rifiuti è di nuovo un posto sicuro per famiglie, bimbi e animali e noi chiediamo a tutti i residenti e alla elevata quantità di turisti che hanno scelto San Benedetto come meta per trascorrere l’estate, di darci una mano a mantenerla così e di imparare l’educazione e l’amore per la natura smettendo di mancare di rispetto a ciò che non ci appartiene. Il mondo è casa di tutti, proprietà privata di nessuno.
Grazie alle 20 persone e ai tanti giovani che si sono unite a noi in questo caldo pomeriggio di Luglio, chi vuole cambiare il mondo trova sempre il mondo di farlo. Grazie a Roberta Raimondi, Concettina Ruiz, Francesca Coccia, Stefano Azzoni e al giovane Diego, Grazie a Lorenzo, e ai suoi splendidi genitori. Grazie alla fantastica Carmela, a Renata, a Maya e suo marito, a Carmela ed Ezio e a Giovanni Procacci (del Comitato di Quartiere Ragnola). Grazie a Mamma e Papà, sempre al nostro fianco. P.S. Grazie a Roberta Raimondi per aver portato le splendide albicocche bio del suo giardino per darci la carica prima della raccolta". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Di Tacchio: “Più gioco e più sto meglio. A Brescia troveremo un ambiente caldo, servirà equilibrio”
gio 28 settembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentata candidatura per riconoscimento di 'Città Europea dello Sport 2025'
gio 28 settembre • News

Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Ascoli alla Camera del Deputati per presentazione attività 2022
gio 28 settembre • News

Gambero Rosso, 23 eccellenze marchigiane nella nuova guida Pizzerie d’Italia 2024. Quattro ad Ascoli Piceno
gio 28 settembre • News

Fine settimana intenso per la 'Mama Tennis Padel Academy': Open Day per bambini e ragazzi
gio 28 settembre • Sport

Comune di Comunanza apre Sport nei Parchi ed entra nella Palestra a cielo aperto di Sport e Salute
gio 28 settembre • News

Nuova edizione del Mercatino Regionale Francese ad Ascoli Piceno in Piazza Arringo
gio 28 settembre • Eventi e Cultura

Brescia-Ascoli, arbitra Monaldi della sezione di Macerata. Non ci sono precedenti con i bianconeri
gio 28 settembre • Ascoli Time

Appignano del Tronto lancia una raccolta fondi online per aiutare la cugina che lotta contro un tumore
gio 28 settembre • Comunicati Stampa

Corso di Laurea Sistemi Agricoli Innovativi – SAI, borse di studio da Bim Tronto e Società agricola Vivai Acciarri
gio 28 settembre • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, avvio prima campagna di adesione al Gruppo Comunale di volontariato di Protezione Civile
gio 28 settembre • Comunicati Stampa
