Anas: oltre 1,5 miliardi per manutenzione gallerie e corpo stradale. Ai lotti delle Marche 65 milioni
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 dicembre 2020
Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale due bandi per un valore complessivo di oltre 1,5 miliardi di euro per la manutenzione programmata della rete.
In particolare un bando di gara relativo a accordi quadro quadriennali, del valore complessivo di 640 milioni di euro, per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale e impiantistico delle gallerie, suddiviso in 18 lotti e un bando di gara, del valore complessivo di 880 milioni di euro suddiviso in 23 lotti, relativo ad altrettanti accordi quadro quadriennali, per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata, lungo la sede stradale e sulle relative pertinenze. Per questi ultimi si tratta in particolare di interventi per sistemazioni di dissesti idrogeologici e idraulici, riqualificazione profonda delle pavimentazioni, razionalizzazione di intersezioni stradali anche a raso, installazione di barriere di sicurezza.
“La manutenzione programmata – ha dichiarato l’amministratore delegato Massimo Simonini – sulla quale Anas è fortemente impegnata, ha una duplice valenza. Innalza i livelli di comfort di guida e sicurezza, potenziando la capacità trasportistica, senza consumare territorio, con basso impatto ambientale. Rappresenta inoltre una rilevante occasione di rilancio economico, prioritario in questa delicata fase, con un immediato impatto sul PIL, mediante il rapido impiego di notevoli risorse umane e materiali che consentono importanti incrementi dei fatturati per i cantieri”.
Nel dettaglio, il bando per lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale e impiantistico delle gallerie è composto da 18 lotti, ripartiti per regione e riguardanti tutte le arterie viarie gestite da Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono: 50 milioni di euro per la Lombardia (lotto 1); 30 milioni per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 2); 35 milioni per la Liguria (lotto 3; 50 milioni per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia (lotto 4); 20 milioni per l’Emilia Romagna (lotto 5); 40 milioni per la Toscana (lotto 6); 15 milioni per le Marche (lotto 7); 40 milioni per l’Umbria (lotto 8); 45 milioni per il Lazio (lotto 9); 30 milioni per l’Abruzzo e il Molise (lotto 10); 35 milioni per la Campania (lotto 11); 10 milioni per la Puglia (lotto 12); 25 milioni per la Basilicata (lotto 13); 50 milioni per la Calabria (lotto 14); 100 milioni per la Sicilia (lotti 15 e 16); 65 milioni per la Sardegna (lotti 17 e 18).
Il bando per lavori di manutenzione programmata sul corpo stradale, è invece composto da 23 lotti e riguarda anch’esso tutte le arterie viarie gestite da Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono così ripartiti: 110 milioni di euro per la Sicilia (lotti 1, 2 e 3); 70 milioni di euro per la Sardegna (lotti 4 e 5); 50 milioni di euro per la Calabria (lotto 6); 40 milioni di euro per la A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 7); 40 milioni di euro per la Basilicata (lotto 8); 40 milioni di euro per la Puglia (lotto 9); 40 milioni di euro per la Campania (lotto 10); 50 milioni di euro per il Lazio (lotto 11); 50 milioni di euro per l’Abruzzo (lotto 12); 30 milioni di euro per il Molise (lotto 13); 35 milioni di euro per l’Umbria (lotto 14); 50 milioni di euro per le Marche (lotto 15); 40 milioni di euro per la Toscana (lotto 16); 40 milioni di euro per l’Emilia-Romagna (lotto 17); 40 milioni di euro per il Veneto (lotto 18); 15 milioni di euro per il Friuli Venezia-Giulia (lotto 19); 50 milioni di euro per la Lombardia (lotto 20); 40 milioni di euro per la Liguria (lotto 21); 35 milioni di euro per il Piemonte (lotto 22) e 15 milioni di euro per la Valle d’Aosta (lotto 23).
In esito alle procedure di gara sarà stipulato un accordo quadro per ciascuno dei lotti al fine di garantire la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività rispetto alla programmazione prevista per gli interventi, superando la necessità di indire una nuova gara di appalto e consentendo quindi ottimizzazione delle risorse e risparmio di tempo, con una maggiore efficienza e qualità dell’intero processo realizzativo.
Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 18 gennaio 2021. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.
Le attività amministrative relative all’emissione di questi nuovi 2 bandi sono state svolte nel rispetto delle regole di smart working, come previsto dalle disposizioni governative, coniugando una diversa modalità lavorativa con le esigenze operative dell’azienda.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
