San Benedetto, Liceo ''Rosetti'' ancora Bandiera Verde per l'impegno formativo sull'ambiente
di redazione picenotime
venerdì 27 novembre 2020
Anche quest’anno il Liceo "Rosetti" di San Benedetto del Tronto ha ricevuto la Bandiera Verde Eco-Schools che certifica l’impegno formativo legato all’ambiente. La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 27 novembre alle ore 9.30 in modalità a distanza. All’appuntamento, organizzato dall’Amministrazione comunale, hanno partecipato il responsabile regionale Eco-Schools, professor Camillo Nardini, l’Assessore Andrea Traini, i responsabili dell’Ufficio Ambiente del Comune di San Benedetto del Tronto, Marco Collini e Lanfranco Cameli, dirigenti scolastici, docenti e studenti delle scuole vincitrici della città: Liceo Rosetti, ITC Capriotti, i tre ISC.
La Dirigente del Rosetti, Stefania Marini, nel ringraziare l’Amministrazione comunale ed il professor Nardini, anima delle attività legate al progetto Eco-Schools, ha sottolineato il grande impegno degli studenti che, sostenuti dagli insegnanti, hanno saputo dare concretezza alle finalità del progetto stesso. Così gli alunni dell’attuale 5A presenti alla premiazione (Luca Neroni, Francesca Di Mizio, Serena Rosati e Valeria Spinozzi, distintisi per le attività svolte in Eco-Schools nell'anno scolastico precedente) hanno ricordato i due cortometraggi realizzati su tematiche ambientali, la piantumazione di un’essenza arborea e la collocazione nell’atrio del Liceo dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030.
L’assessore Traini ha ricordato la collaborazione con la scuole, allargatasi con gli anni agli istituti superiori, e ha rimarcato l’importanza delle attività Eco Schools e la volontà di garantire comunque una cerimonia di premiazione, nonostante le restrizioni legate all’emergenza sanitaria. Il professor Nardini ha espresso le proprie congratulazioni ai vincitori, una vera e propria “famiglia”, ed ha ricordato le ulteriori possibilità formative offerte dall’UE, invitando le scuole alla sinergia a lungo termine.
Per il Rosetti la professoressa Emanuela Pasqui (responsabile Dipartimento di Scienze naturali) e la professoressa Maria Silvia Sebastiani (da quest’anno referente Eco-Schools al posto della collega) hanno confermato l’impegno della scuola in merito a educazione ambientale e sostenibilità. Infatti il Liceo partecipa all’ "Anno Internazionale della Salute delle Piante” proclamato dalla FAO per il 2020 (http://www.fao.org/plant-health-2020/home/en/). L’obiettivo di quest’iniziativa è quello di ricordare quanto dal mondo vegetale dipende la vita sulla Terra, dove le piante costituiscono l'80% del cibo che mangiamo e producono il 98% dell'ossigeno che respiriamo. Per coinvolgere il pubblico e approfondire le conoscenze sulla salute delle piante, la FAO invita a diffondere contenuti sui social con l’hashtag #PlantHealth e ha lanciato un concorso fotografico (http://www.fao.org/plant-health-2020/photo-contest/enter-the-contest/en) rivolto a fotografi dilettanti e professionisti (maggiorenni) per condividere foto di piante in buona e in cattiva salute. L’iniziativa vuole essere un ulteriore strumento per perseguire e raggiungere molti degli obiettivi di sviluppo sostenibile approvati dalle Nazioni Unite, poiché promuovere la salute delle piante è di fondamentale importanza per formare una coscienza collettiva in grado di riconoscere un'effettiva opportunità di sconfiggere la fame, proteggere l’ambiente e incrementare lo sviluppo economico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Campionati Nazionali Ciclocross CSI, il 31 Gennaio tutti in gara a Sant’Elpidio a Mare
dom 24 gennaio • Ciclismo

Coronavirus, nelle Marche 517 nuovi positivi. La situazione nei singoli comuni del Piceno
dom 24 gennaio • News

Ascoli-Chievo 0-0, Pulcinelli: “Lottato ad armi pari con una prima della classe, c'è mancato solo il gol”
dom 24 gennaio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Gerbo si appresta a passare al Cosenza dopo 30 presenze in bianconero
dom 24 gennaio • Ascoli Time

Coronavirus, è fuga nelle campagne dove c'è solamente lo 0,3% dei contagi
dom 24 gennaio • News

Fiorentina-Crotone 2-1, highlights
sab 23 gennaio • Calcio

Ascoli Calcio, Dionisi è un nuovo calciatore bianconero. Polito piazza il colpo in attacco
sab 23 gennaio • Ascoli Time

Milan-Atalanta 0-3, highlights
sab 23 gennaio • Calcio

Udinese-Inter 0-0, highlights
sab 23 gennaio • Calcio

Atletica leggera, Moscardi migliora il record marchigiano Under 23 sui 400 metri
sab 23 gennaio • Atletica

Coronavirus: Distretto Ascoli Piceno, dati dello screening di massa nell'ultima settimana
sab 23 gennaio • News
