Grottammare, l’ultimo saluto ad Arshad in piazza San Pio V
di Redazione Picenotime
venerdì 16 aprile 2021
Tanti i messaggi di saluto per Arshad, il ventinovenne pakistano ospite del Sistema di Accoglienza e Integrazione deceduto a Grottammare la scorsa settimana. Questa mattina, tutti quelli che lo hanno conosciuto si sono riuniti in piazza San Pio V e hanno scritto i propri pensieri su dei biglietti, poi lasciati sulla siepe di fronte all'abitazione del ragazzo, affinché anche l’intera comunità grottammarese potesse partecipare alla piccola cerimonia di addio, ricordando Arshad nei giorni a venire.
Il giovane era un beneficiario del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Grottammare da 4 mesi. Era originario di una regione poco sicura del Pakistan, dove aveva lasciato 7 figli con la speranza di poterli aiutare cercando condizioni di vita migliori in Italia, in cui era giunto più di un anno fa. L’attuale momento storico non lo ha aiutato, facendo naufragare i suoi intenti nella disperazione più assoluta. Aveva il supporto di tutta la rete di assistenza (sanitaria, legale, lavorativa e psicologica) del SAI, ma ciò non è bastato a impedire il gesto estremo compiuto nella casa in cui era ospitato tramite il progetto di accoglienza.
Dopo il rito funebre previsto per la prossima settimana, la salma sarà rimpatriata e restituita ai familiari, che sono sempre stati in stretto contatto con gli operatori e con i compagni del loro congiunto ospiti del SAI. Anche il sindaco Enrico Piergallini ha inviato loro un messaggio di condoglianze.
“Era dovere della nostra comunità dare simbolicamente un saluto ad Arshad – dichiara il primo cittadino -. Il ricordo di questa giornata lo abbiamo condiviso con i familiari ai quali ho espresso il mio cordoglio a nome di tutti. La comunità di Grottammare ha vissuto con dolore questa vicenda come se avesse perso uno dei suoi figli. In questa occasione, abbiamo avuto tutti modo di riflettere su quanto sia sofferta la vicenda di tanti ragazzi che sono giunti in Italia dopo grandi fatiche. E quanto, sui loro cuori, persino le difficoltà di questo periodo, a tal punto da sopraffarli nell’anima”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
