Truffa del finto incidente, due denunce dei Carabinieri. Anziana di Offida aveva già preparato oro e soldi
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 febbraio 2025
Un tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Offida ha permesso di sventare una truffa e denunciare due cittadini di origine campana. Il fatto risale a a Martedì 18 Febbraio, allorquando i militari della locale stazione, a seguito di diverse segnalazioni, pervenute al Numero unico di emergenza 112, di alcuni anziani che riferivano di contatti telefonici di sedicenti marescialli dei carabinieri che chiedevano soldi e oro per aiutare i propri congiunti rimasti coinvolti in incidenti stradali, hanno tempestivamente attivato un efficace piano di ricerche, attraverso la Centrale Operativa della Compagnia di San Benedetto del Tronto, che ha permesso di individuare un’autovettura di interesse operativo che si aggirava in maniera sospetta nel centro storico.
Gli occupanti del veicolo, due giovani di origine campana, si sono subito mostrati nervosi alla vista dei Carabinieri che li stavano controllando e non sono stati convincenti circa i motivi della loro presenza nel territorio ascolano. Da ulteriori approfondimenti attraverso le telecamere di videosorveglianza ed i cellulari in loro possesso, i militari sono riusciti a risalire all’identità di una 83enne del luogo accertando che, poco prima, era stata contattata da un sedicente Maresciallo dei Carabinieri che le aveva chiesto del denaro per il rilascio del figlio coinvolto in un incidente e che lei aveva già preparato, rimanendo in attesa che venissero a ritirarli. I veri Carabinieri, raggiunta l’abitazione dell’anziana, l’hanno quindi rassicurata sulle effettive condizioni del figlio spiegandole che si era trattato di un tentativo di truffa. Per i due malviventi è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno per il reato di tentata truffa aggravata e sono stati proposti per il foglio di via obbligatorio.
L’intervento dei Carabinieri, che ha evitato all’anziana signora e a possibili altri malcapitati di essere defraudati di denaro ed effetti personali, si inserisce in una ormai consolidata strategia operativa attuata dal Comando Provinciale carabinieri di Ascoli Piceno per il contrasto a questo tipo di reati, che comprende molteplici iniziative verso la cittadinanza per informare e sensibilizzare sul tema.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, indicazioni su smontaggio della gru installata presso il cantiere in Via Q.C. Rufo
mar 25 marzo • Comunicati Stampa

Tour culturale “Ascoli città di Papi”, percorso per conoscere i legami tra la città delle cento torri e i pontefici
mar 25 marzo • Comunicati Stampa

FIM-CISL FIOM-CGIL UILM-UIL, sciopero di 8 ore per rinnovo contratto nazionale metalmeccanici. Presidio ad Ascoli Piceno
mar 25 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, tredicesima posizione nella classifica dei gol fatti. Solo Corazza e Varone hanno segnato più di 2 reti
mar 25 marzo • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 26 Marzo
mar 25 marzo • Meteo

Ciclismo, presentata la sedicesima edizione della Granfondo San Benedetto del Tronto
lun 24 marzo • Ciclismo

Ascoli Calcio, arriva la Vis Pesaro rivelazione del campionato ma con una sola vittoria nelle ultime 7 partite
lun 24 marzo • Ascoli Time

Regione Marche, campagna di prevenzione della salute orale in età evolutiva
lun 24 marzo • Salute

40mila visitatori alle Giornate FAI di Primavera nelle Marche con un forte coinvolgimento dei giovani
lun 24 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione del Recruiting Day all'IIS ''Augusto Capriotti''
lun 24 marzo • Comunicati Stampa
