Bari-Ascoli 3-0, per il Picchio arriva l'ennesima debacle in trasferta
di Redazione Picenotime
sabato 05 dicembre 2015
Ottava trasferta stagionale per l'Ascoli Picchio, di scena al "San "Nicola" di Bari per la sedicesima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri quest'anno hanno vinto solamente a Como (4-0), per il resto solo sconfitte lontano dal "Del Duca" contro Lanciano, Latina, Modena, Vicenza, Avellino e Cagliari.
Mangia punta sulla difesa a tre con il rientrante Canini insieme a Milanovic e Mengoni. Sulle fasce ci sono Almici e Pecorini, con Pirrone in cabina di regia affiancato da Grassi e Addae, con Giorgi inizialmente in panchina. In avanti il barese Bellomo a supporto di Cacia. Formazione annunciata per Nicola, con il tridente offensivo composto da Rosina, Maniero e De Luca ed il ritorno del greco Gentsoglou a dirigere le operazione davanti alla difesa a 4 composta da Sabelli, Di Cesare, Contini e Gemiti. Presenti quasi 200 tifosi ascolani nel Settore Ospiti dell'impianto barese, in tribuna anche il presidente Bellini tornato direttamente dal Canada per seguire il match (17522 gli spettatori totali).
Al primo minuto di gioco Ascoli subito in gol con un tocco ravvicinato di Cacia (oggi capitano) dopo una splendida azione personale di Bellomo, l'arbitro annulla tutto per una posizione di offiside del bomber bianconero. Al 10' sempre Cacia gira bene di testa un corner di Bellomo, parata sicura dell'ex estremo difensore bianconero Guarna. Dopo un avvio balbettante i padroni di casa riescono a prendere lentamente campo affidandosi soprattutto alle avanzate sulle corsie esterne di Gemiti e Sabelli. Al 28' Svedkauskas è superbo nel respingere in tuffo un destro potente di De Luca dopo una pregevole serie di dribbling. Al 36' il Picchio torna a farsi pericoloso in area pugliese: cross di Addae dalla destra, deviazione sotto misura di Bellomo respinta da Guarna, poi Pirrone da buona posizione spara alle stelle. Il Bari è pero squadra esperta e pericolosa e al 41' passa in vantaggio con Valiani, che realizza il quarto centro stagionale battendo Svedkauskas con un piatto sinistro al volo su assist in verticale di Sabelli.
Ad inizio ripresa Mangia inserisce subito Petagna al posto di Grassi, facendo scalare Bellomo sulla linea dei centrocampisti. Al 47' i padroni di casa trovano il raddoppio con un calcio di rigore di Rosina (al primo centro di campionato) concesso per un fallo di mano di Canini su cross basso di De Luca dalla sinistra. L'Ascoli perde fiducia ed i ragazzi di Nicola vanno sul velluto: al 55' destro secco di Rosina dopo uno svarione di Milanovic, è attento Svedkauskas e si distende in corner. Al 64' esce tra gli applausi di tutto il San Nicola De Luca, al suo posto Nicola schiera il ghanese Boateng. Al minuto 68 Sabelli scatena tutti i cavalli sull'out di destra, pennellata per la testa di Maniero che beffa Svedkauskas con un'incornata da bomber di razza. I padroni di casa badano al possesso palla tra gli "olè" del pubblico pugliese, con Nicola che regala la standing ovation a Rosina sostituendolo con Sansone. Cacia prova in due occasioni a trovare almeno il gol della bandiera, i suoi tentativi però non centrano lo specchio della porta. Al 79' Picchio vicinissimo alla rete con un tocco verso la propria porta di Valiani, su assist dal fondo di Giorgi, che si stampa sulla parte bassa del palo. C'è spazio anche per gli ingressi nel finale di Jankto e Romizi per Pecorini e Porcari, con il Bari che sfiora il poker con due calci piazzati di Sansone. Per l'Ascoli arriva la decima sconfitta in campionato, la settima fuori casa, la quarta consecutiva in trasferta con un passivo di 0-3. I bianconeri rimangono a quota 14 punti in classifica in vista del prossimo delicato match interno con la Ternana in programma nel pomeriggio di Martedì 8 Dicembre.
TABELLINO E PAGELLE
BARI (4-3-3): Guarna 6; Sabelli 7.5, Di Cesare 6.5, Contini 6, Gemiti 6.5; Porcari 6.5 (81' Romizi sv), Gentsoglou 6, Valiani 7; Rosina 6.5 (74' Sansone 6), Maniero 6.5, De Luca 7 (64' Boateng 6.5). A disposizione: Micai, Rada, Tonucci, Di Noia, Donati, Puscas. Allenatore: Nicola 7
ASCOLI (3-5-1-1): Svedkauskas 6.5; Canini 4, Milanovic 5, Mengoni 6; Almici 5.5, Addae 5 (69' Giorgi 5.5), Pirrone 5, Grassi 5.5 (46' Petagna 5.5), Pecorini 5 (80' Jankto sv); Bellomo 5.5; Cacia 6. A disposizione: Ragni, Del Fabro, Altobelli, Berrettoni, Caturano, Perez. Allenatore: Mangia 5
Arbitro: Serra di Torino 6
Reti: 41' Valiani, 47' rig. Rosina, 68' Maniero
© Riproduzione riservata
Commenti
Ceascu
sabato 05 dicembre 2015
Giorgi ,Jankto e Petagna in panchina,squadra sulla difensiva ben sapendo che il gol prima o poi si prende .Ciliegina sulla torta delle mosse di Mangia il fenomeno Pecorini inamovibile ,Bravo Mangia vatte vie' mbambozz
Luigi
sabato 05 dicembre 2015
Purtroppo andiamo diretti in Lega Pro. Errore enorme confermare Marione a giugno. Gli errori si pagano
giorgio
sabato 05 dicembre 2015
Ora la posso dire, a malincuore: Petrone era meglio di Mangia, cambia sempre modulo sto qua e mai ci azzecca
In totale ci sono 33 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Gioia Furlanetto eletta nuova presidente di CNA Produzione Ascoli Piceno
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sconti in Tribuna “Mazzone” e Curva Nord per il match domenicale con la Vis Pesaro
lun 24 marzo • Ascoli Time

Monteprandone, potenziamento della Polizia Locale: reclutamento di due nuove figure nell’organico
lun 24 marzo • News

Successo per ''Festa Barocca'', Ensemble Città di Ascoli incanta il pubblico nella chiesa di San Vincenzo e Anastasio
lun 24 marzo • Eventi e Cultura

Ripatransone: percorso 'Imprenditorialità per la transizione Green', al via la formazione per un futuro sostenibile
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Grottammare, svolti i Campionati Regionali di Nuoto FIN categoria esordienti
lun 24 marzo • Sport

Ascoli-Vis Pesaro, bisogna tornare indietro di 10 anni per l'ultima sfida contro una squadra marchigiana al ''Del Duca''
lun 24 marzo • Ascoli Time

Riviera Samb Volley, a Casette d’Ete le ragazze di Loriano Pasqualini conquistano titolo provinciale Under 18
lun 24 marzo • Sport

L’artigianato artistico delle Marche grande protagonista ad Expo 2025 Osaka
lun 24 marzo • Eventi e Cultura
