Ascoli Calcio, Vivarini dopo quell'incredibile 2-2 con il Latina: “Sempre felice di tornare al Del Duca”
di Redazione Picenotime
giovedì 12 luglio 2018
Nelle prossime ore Vincenzo Vivarini diventerà ufficialmente il nuovo allenatore dell'Ascoli Calcio. Per il 52enne tecnico abruzzese è pronto un contratto fino al 30 Giugno 2020 con il preciso intento di costruire un progetto tecnico di medio-lungo termine che vada di pari passo con la crescita del nuovo asset societario.
Da allenatore di prima squadra Vivarini si è seduto sulla panchina avversaria allo stadio "Del Duca" in due circostanze. La prima il 6 Gennaio 2015 in occasione del match di Lega Pro Ascoli-Teramo terminato con il punteggio di 0-0 (CLICCA QUI PER SUA VIDEO INTERVISTA AL TERMINE DELLA GARA), la seconda risale al 10 Dicembre 2016, quando alla guida del Latina ottenne un clamoroso pareggio per 2-2 contro i bianconeri di Aglietti nonostante lo svantaggio di due reti e di due uomini per le espulsioni di Coppolaro e Rocca. Vi riproponiamo la video intervista di Vivarini al nostro microfono al termine di quell'incredibile partita.
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS ASCOLI-LATINA 2-2
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-LATINA 2-2
© Riproduzione riservata
Commenti
Giggi
giovedì 12 luglio 2018
Ancora niente..sta per iniziare il campionato.
Tifoso di Porto San Giorgio
giovedì 12 luglio 2018
Dispiace per Cosmi ma se cosi deve essere...che sia Vivarini.Mi e' sempre piaciuto,come persona,anche quando era alla guida del Teramo,durante le note vicende con l'Ascoli ,ha sempre mantenuto un profilo equilibrato e scevro da polemiche da 4 soldi.Tecnicamente,da quello che sento,sembra valido,per cui BENVENUTO VIVARINI ,confidiamo in te.
Luigi 1960
giovedì 12 luglio 2018
Do il mio benvenuto a Vincenzo Vivarini, persona equilibrata e allenatore capace e amante del bel gioco. Diamogli tutto il nostro supporto e la nostra fiducia. Era giusto che con il nuovo asset societario si ripartisse da capo anche a livello d'impostazione tecnica della squadra. Mi dispiace per Serse Cosmi, che stimo e ringrazio per il suo fondamentale apporto alla recente sofferta salvezza. Se fosse rimasto sarei stato contento per lui, credo comunque che l'impresa raggiunta con l'Ascoli lo aiuterà a rientrare nel giro ben presto. In Ascoli sarà sempre ricordato con affetto e gratitudine. Buona fortuna a Vincenzo e a Serse, ma sempre e solo FORZA ASCOLI!
In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: presentazione del libro 'Non se, ma quando. Cancro: le cure di oggi, le cure di domani'
mar 25 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, una giornata di squalifica per Carpani e Menna. Seconda ammonizione per Tremolada
mar 25 marzo • Ascoli Time

Calcio femminile, la Sambenedettese si impone 5-0 a Porto San Giorgio contro l'Unione Mandolesi
mar 25 marzo • Sport

Al via anche nel comune di Maltignano le attività del progetto 'Nuove energie' con lezioni e partite di Burraco
mar 25 marzo • Comunicati Stampa

U.S. Acli Marche Aps, in programma a Monsampolo del Tronto una camminata di Nordic Walking
mar 25 marzo • Salute

Doppio evento dell’IIS 'A. Capriotti' di San Benedetto del Tronto per celebrare Dante e il Dantedì
mar 25 marzo • Eventi e Cultura

Migranti e lavoro: opportunità e prospettive nel turismo. A Grottammare confronto con esperti convocati dall’ANOLF
mar 25 marzo • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Pasqua in rosso'' con le moto Ducati campioni del mondo 2024
mar 25 marzo • Motori

Tiziano Ciommei eletto nuovo presidente dell’Auser Provinciale di Ascoli Piceno
mar 25 marzo • Comunicati Stampa
