Serie B 34° turno: vittorie esterne di Como e Venezia. Pareggiano Ternana, Bari e Spezia
di Redazione Picenotime
sabato 20 aprile 2024
Le vittorie esterne di Como e Venezia e ben sei pareggi nelle partite che hanno chiuso il programma della trentaquattresima e quintultima giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-MODENA 0-0
Bari-Pisa 1-1
Un tempo a testa tra Bari e Pisa che al San Nicola pareggiano per 1-1. Toscani subito in vantaggio con Calabresi che di sinistro fulmina Brenno dal limite, dopo un'azione manovrata avviata da Valoti e rifinita da Arena e Barbieri. Meglio la squadra di Aquilani che però non affonda, anche se i pugliesi rischiano di farsi male da soli quando Brenno non trattiene una debole conclusione di Moreo. Nella ripresa il Bari rientra dagli spogliatoi con un altro piglio e va ad un passo dal gol con Sibilli sui cui Nicolas salva d'istinto. Ma il pareggio arriva ugualmente dal dischetto per un tocco di mano di Calabresi. Rigore confermato dopo un lungo controllo al Var e trasformato da Puscas. Nel finale l'occasionissima per vincere capita a Nasti ma Nicolas è bravo a chiudergli lo specchio. E così il neo tecnico biancorosso Giampaolo deve accontentarsi di un punto solo che lascia il Bari in zona play-out.
Brescia-Ternana 0-0
La Ternana recrimina, il Brescia si salva. Al Rigamonti è uno 0-0 che sta stretto agli umbri di Breda. Due traverse e due gol annullati. Al 30' da azione d'angolo Luperini prova più volte la conclusione ravvicinata ribattuta da Adorni, la palla non supera per intero la riga di porta nonostante, in un primo momento, l'arbitro aveva decretato la rete per gli umbri. Correzione del VAR e annullamento del gol. Nella ripresa traversa della squadra di Breda con un colpo di testa del subentrato Dionisi, sul tap-in Lucchesi non riesce a segnare. Minuto 33' secondo gol annullato alla Ternana dopo una traversa del solito Dionisi e rete di Lucches, m l'azione er viziat sul nascere d fuorigiocoi. E nel finale Jallow sbaglia clamorosamente il gol vittoria delle rondinelle.
Feralpisalò-Como 2-5
Il Como mette in fila il quinto successo consecutivo e prosegue la propria corsa verso la Serie A. Sette gol e tanto spettacolo al Garilli di Piacenza, con la partita che rimane in equilibrio per circa un'ora. Bresciani in vantaggio al 16' con Felici, ma una doppietta di Cutrone (21' e 39') e una rete di Barba (31') permette ai lariani di ribaltare il punteggio. Zennaro nel recupero riaccende le speranze della FeralpiSalò. Nella ripresa però il Como riprende il largo, trovando la quarta rete con Strefezza (19') e la quinta con Braunoder (41'). Como che porta a casa tre punti pesanti per la promozione diretta, Feralpisalò a mani vuote e resta al penultimo posto.
Lecco-Venezia 1-2
Al "Rigamonti Ceppi" partono bene i padroni di casa, che passano a metà del primo tempo con un bel gol di Buso. L’attaccante semina Svoboda d’astuzia, si accentra e infila Joronen con il destro. È il suo ottavo centro in campionato. Dopo un primo tempo da dimenticare, il Venezia la ribalta da grande squadra nella ripresa. Sul pari c’è la firma del solito Pohjanpalo, che di testa sfrutta il corner di Pierini e al 58’ fa 1-1. Un paio di minuti e Busio completa la rimonta, battendo Melgrati con un bel destro rasoterra. Al 77’, l’espulsione di Celjak (fallo da ultimo uomo su Gytkjaer) lascia in dieci il Lecco. La squadra di Vanoli gestisce a questo punto i minuti finali e porta a casa tre punti d’oro per non perdere di vista il discorso promozione diretta.
Sudtirol-Cittadella 0-0
Un brivido per parte nel primo tempo del "Druso". Il primo è la traversa centrata da Pittarello dopo tre giri d’orologio: l’attaccante si crea di prepotenza lo spazio per il destro, ma manca un po’ di precisione. A un respiro dall’intervallo, il protagonista è invece Kastrati: il portiere ospite vola sulla conclusione a botta sicura di Tait e protegge il risultato. Nella ripresa il Sudtirol prova a fare la partita, ma davanti manca l’ultimo passaggio. Nel finale il protagonista è Masiello, che guadagna una pioggia di applausi con una chiusura decisiva su Pandolfi. Finisce senza reti: entrambe le squadre perdono l’occasione di agganciare la zona playoff.
Spezia-Sampdoria 0-0
Al "Picco" partenza sprint dei padroni di casa. Gli uomini di D’Angelo prendono subito la gara in mano e nel primo tempo si fanno sotto a più riprese con Kouda, Esposito e Verde. Nella ripresa, la gara si addormenta. La curiosità è che Pirlo fa entrare Sebastiano Esposito: con Salvatore e Francesco Pio dall’altra parte, si ripete il film della gara d’andata con i tre fratelli in campo contemporaneamente. Lo Spezia ci prova comunque con più convinzione della Samp e all’83’ trova anche il gol con Di Serio, cancellato da Di Bello dopo revisione al Var (fallo dell’attaccante su Ghilardi). Termina anche qui 0-0: la Samp resta ottava, lo Spezia perde un’occasione e resta quartultimo.
Catanzaro-Cremonese 0-0
Gara equilibrata al "Ceravolo". Nella prima frazione, l’occasione più clamorosa arriva poco prima della mezz’ora con Pickel: Fulignati è prodigioso e salva il risultato. Tra cambi e pause, il gioco rallenta nella ripresa e si fa più spezzettato. Il Catanzaro prova a dare la sterzata e a un quarto d’ora dalla fine va a un passo dal vantaggio con Iemmello: il tiro dell’attaccante viene però salvato sulla linea da Antov. La squadra di Vivarini sciupa poi la chance migliore allo scadere: Stoppa ci prova di destro da ottima posizione, ma il pallone finisce fuori di un niente. I calabresi restano quinti, a quota 56. La Cremonese, quarta, perde terreno da Como e Venezia.
SERIE B 34° TURNO: REGGIANA-COSENZA 0-4, PALERMO-PARMA 0-0, ASCOLI-MODENA 0-0, SPEZIA-SAMPDORIA 0-0, CATANZARO-CREMONESE 0-0, SUDTIROL-CITTADELLA 0-0, BARI-PISA 1-1, BRESCIA-TERNANA 0-0, FERALPISALO'-COMO 2-5, LECCO-VENEZIA 1-2
CLASSIFICA
70 PARMA
67 COMO
64 VENEZIA
60 CREMONESE
56 CATANZARO
52 PALERMO
46 BRESCIA
45 SAMPDORIA*
44 CITTADELLA
44 PISA
43 SUDTIROL
40 REGGIANA
40 MODENA
39 COSENZA
37 TERNANA
36 BARI
36 SPEZIA
34 ASCOLI
31 FERALPISALO'
26 LECCO
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: PISA-CATANZARO, VENEZIA-CREMONESE, SAMPDORIA-COMO, PARMA-LECCO, CITTADELLA-FERALPISALO', COSENZA-BARI, TERNANA-ASCOLI, PALERMO-REGGIANA, MODENA-SUDTIROL, BRESCIA-SPEZIA
36° TURNO: COMO-CITTADELLA, SPEZIA-PALERMO, ASCOLI-COSENZA, REGGIANA-MODENA, CATANZARO-VENEZIA, SUDTIROL-TERNANA, BARI-PARMA, CREMONESE-PISA, LECCO-SAMPDORIA, FERALPISALO'-BRESCIA
37° TURNO: PALERMO-ASCOLI, PARMA-CREMONESE, PISA-SUDTIROL, COSENZA-SPEZIA, CITTADELLA-BARI, VENEZIA-FERALPISALO', MODENA-COMO, SAMPDORIA-REGGIANA, TERNANA-CATANZARO, BRESCIA-LECCO
38° TURNO: BARI-BRESCIA, REGGIANA-PARMA, LECCO-MODENA, ASCOLI-PISA, COMO-COSENZA, CREMONESE-CITTADELLA, SPEZIA-VENEZIA, CATANZARO-SAMPDORIA, FERALPISALO'-TERNANA, SUDTIROL-PALERMO
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Bologna-Inter 1-0, la decide al 94' l'ascolano Orsolini con una mezza rovesciata: “Ho urlato come un forsennato”
dom 20 aprile • Sport

Sestri Levante-Ascoli, probabili formazioni della sfida salvezza tra Corsari e Picchio
dom 20 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante-Ascoli, dato definitivo dei tifosi bianconeri allo stadio ''Sivori''
dom 20 aprile • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Clean Up Nazionale a San Marcello. Tutti uniti per la Giornata della Terra
dom 20 aprile • Eventi e Cultura

Roller Green, incetta di medaglie monteprandonesi ai Campionati regionali di pattinaggio su pista
dom 20 aprile • Sport

Playoff SuperLega Volley: la sorpresa è dolcissima nell’uovo di Pasqua della Yuasa Battery Grottazzolina
dom 20 aprile • Volley

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Perugia 3-2
sab 19 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante, Ruvo: “Se l'Ascoli è ancora lì a giocarsi la salvezza vuol dire che qualcosa gli è mancato”
sab 19 aprile • Ascoli Time

La rilevanza storica e umana dell'artista ripano Mario Vespasiani, celebrazione da parte dai maggiori musei
sab 19 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo non parla in vista di Sestri Levante. Sono 23 i convocati, cinque gli assenti
sab 19 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera supera 3-2 il Perugia al Picchio Village con tripletta di Gorica
sab 19 aprile • Ascoli Time
