Montalto delle Marche, Associazione Alma Liszt Piano Competition rende omaggio a Sisto V
di Redazione Picenotime
sabato 25 dicembre 2021
Nell’ambito delle manifestazioni sistine riguardanti i 500 anni dalla nascita del nostro concittadino Papa Sisto V, al secolo Felice Peretti, nato a Grottammare il 13 dicembre 1521, da umile famiglia originaria di Montalto Marche, nella quale studia giovanissimo nel Convento dei frati francescani, l’Associazione Alma Liszt Piano Competition rende omaggio all’illustre personaggio con due concerti a Montalto Marche. Il primo è in programmail 28 Dicembre alle ore 20:45 nella cattedrale Santa Maria Assunta, pianista Angela Corradoni, ritenuta dalla critica, “enfant prodige” il cui programma è di alto spessore per l’abbinamento intelligente delle composizioni:
- Schumann Variazioni ABEGG
- Chopin Variazioni brillanti
- Liszt Rapsodia n 10
- Prokofiev
- Rachmaninoff
- Borciecz 3 studi
- Prokofiev Megisto Valzer
"Il secondo nei primi giorni di Gennaio 2022 stesso luogo, stessa ora, si esibiranno in trio organo, voce soprano e tromba, la tromba è un altro enfant prodige. L'evento sarà divulgato non appena la data sarà certa", dice Alceste Aubert international project manager dell’Academy Liszt Music Art.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Sergio Pirozzi è il nuovo allenatore dopo l’esonero di Luigi Giandomenico
mer 22 marzo • Atletico Ascoli

Questura Ascoli Piceno, misura di ammonimento a 41enne per comportamenti persecutori nei confronti dell'ex coniuge
mer 22 marzo • Cronaca

Ascoli Calcio, per Forte finora 7 presenze in bianconero con 2 reti nelle gare perse con Palermo e Cagliari
mer 22 marzo • Ascoli Time

Token al Picchio Village. Dg Verdone: “Reinvestiremo i contributi nel potenziamento delle strutture delle giovanili”
mer 22 marzo • Ascoli Time

Grottammare a scuola di rifiuti zero: microplastiche, erbe spontanee ed energie rinnovabili
mer 22 marzo • Comunicati Stampa

CGIL CISL UIL: situazione ancora incerta, instabile e pericolosa dei fiumi a distanza di mesi dalle alluvioni
mer 22 marzo • Comunicati Stampa

'Voci di donne nell’opera italiana'. Al Circolo Porta Solestà di Ascoli viaggio tra figure femminili delle opere
mer 22 marzo • Eventi e Cultura

Il Comune di Monsampolo del Tronto vince premio ITALIVE 2022 per mostra 'Limited n. 0' di Francesca Gentili
mer 22 marzo • Eventi e Cultura

Mostra 'Le Marche. L’unicità delle molteplicità' a Roma. Il racconto della Regione attraverso i personaggi
mer 22 marzo • Eventi e Cultura
