Ascoli Piceno, presentata la IV edizione del presepe artigianale ''Adeste Fidelis''
di Redazione Picenotime
lunedì 23 dicembre 2019
Nella mattinata di oggi la Confartigianato MC-AP-FM, rappresentata dalla Vice Presidente Natascia Troli ha presentato la IV edizione di ADESTE FIDELES, Artigiani sulla via di Betlemme: il presepe vivente si svolgerà il prossimo 28 dicembre 2019 nel centro storico di Ascoli Piceno. Si tratta di un evento unico nel suo genere che nelle passate edizioni ha registrato migliaia di presenze
Erano presenti oltre alla Troli, il Sindaco Marco Fioravanti e l’assessore Monia Vallesi, il Presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, Massimo Massetti e Marco Isopi per la Quintana di Ascoli Piceno, Christian Mosca della Fly Communications.
La localizzazione sarà itinerante e coinvolgerà, oltre alle imprese aderenti alla Confartigianato, anche i Sestieri della Quintana, per un totale di circa 150 figuranti (popolani, sestieranti, artigiani, personaggi della Sacra Famiglia, Re Magi…).
L’edizione andrà in scena dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e darà la possibilità di essere catapultati indietro nel tempo grazie alla presenza di diverse imprese artigiane del comparto agroalimentare e non, le quali insceneranno gli antichi mestieri tramandati da generazioni; vi saranno degustazioni e sarà possibile acquistare i prodotti che racchiudono tutto il sapere e l’eccellenza delle lavorazioni artigianali provenienti dal nostro territorio. L’esposizione e la rappresentazione della Natività verranno arricchite dalla presenza di vari animali della fattoria.
Artigianato e spiritualità si fonderanno, quindi, in un unico evento che si arricchirà della importante presenza anche della Quintana di Ascoli Piceno.
L’iniziativa si svolgerà in diversi luoghi e momenti del centro storico:
• dalle ore 15.00 alle ore 20 presso Piazza Ventidio Basso verrà allestita la Natività, il mercatino artigianale, le rappresentazioni degli antichi mestieri e saranno oltretutto presenti diversi animali della fattoria;
• dalle ore 17.00 alle ore 17.30, nello spazio antistante l’ingresso del Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo, andrà in scena un altro momento clou della manifestazione, con l’ingresso dei re Magi accompagnati dal suono dei tamburini e dai fraseggi delle chiarine. La rappresentazione proseguirà con l’ingresso delle insegne di Sestiere accompagnate da suoni e canti che anticiperanno l’uscita di Erode dal Palazzo. A quel punto i re Magi, dopo un colloquio con il Re, saliranno a cavallo capeggiando il corteo della Quintana e, accompagnati da suoni e canti mistici, si avvieranno alla volta della Natività passando per Via del Trivio e Via Benedetto Cairoli;
• alle ore 18.15 il corteo raggiungerà piazza Ventidio Basso dove i re Magi omaggeranno la Natività fra due ali di folla, seguiti poi dai Sestieri della Quintana che porteranno, a loro volta, i propri omaggi.
• Le rappresentazioni si concluderanno alle ore 20.00.
La regia dell’intera manifestazione sarà diretta da Matteo Ingrillini della Fly Communications e vedrà il coinvolgimento di numerosi perfomer. Informazioni e programma nel sito www.apfm.it
La Confartigianato ringrazia in qualità di partner istituzionali sostenitori: Camera di Commercio delle Marche, Comune di Ascoli Piceno, BIM Tronto e Diocesi di Ascoli Piceno. Tra i collaboratori: Quintana di Ascoli Piceno, Parrocchia di Santo Stefano di Roccafluvione, Catia Mancini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
