Asculum Festival, Giorgia Cirulli racconta la sua storia: ''Così sono rinata dopo la malattia''
di Davide Ciampini
sabato 14 settembre 2024
Il dramma della malattia, paure, speranze. Quella di Giorgia Cirulli è una testimonianza importante rispetto al tema della disabilità. In dialogo con Mapi Danna, fondatrice del podcast "Scatenate", ha narrato le difficoltà che ha incontrato sul suo percorso: dalla diagnosi fino alla rinascita, passando per la separazione da suo marito. La nota personal trainer ha così ripercorso le sue tappe che l'hanno portato sino ad oggi.
“La malattia - dice - è arrivata senza alcun preavviso; la diagnosi è stata un vero e proprio trauma, tanto da gettarmi in uno stato di shock. Per un anno mi sono dissociata dall'avere una malattia cronica autoimmune. Inizialmente avevo negato la mia situazione: avevo trent'anni, mio figlio due. E l'ho fatto perché era inconcepibile per me. Dopo terapie e farmaci, i cui effetti sono stati pressoché vani, giunse il momento dell'operazione. Le mie giornate erano scandite dalla paura ed ero fragilissima. Spesso - ha proseguito - le persone che vivono accanto a chi soffre di queste patologie, non comprendono fino in fondo il loro dolore. Attualmente sono disabile all’85 %, quantunque questo non sia visibile dall'esterno. La patologia gastrointestinale che mi ha colpita ha fatto sì che subissi una colectomia totale; con le conseguenze agli altri organi che ne conseguono. Ciononostante, ho fatto di necessità virtù. La malattia è stata infatti il motivo per il quale sono oggi qui. Essa mi ha concesso di fare spazio a ciò che era superfluo. Oggi ne parlo senza vergogna, tanto sui social quanto negli eventi in cui vengo invitata. Ho deciso di dare valore a ciò che mi è successo, diventando un esempio. Senza però spettacolarizzare la malattia, come viene spesso fatto sui social network”.
Ore 15. Nel pomeriggio, il Filarmonici è stato teatro di un altro incontro: quello con Don Alberto Ravagnani. Una dissertazione a tutto tondo la sua, dal rapporto con i social nertwork sino al tema della felicità. Un incontro che ha visto una buona partecipazione, tanto dei giovani quanto dei più adulti.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 09 luglio • Ascoli Time

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità
