IC Monteprandone, al via due incontri del progetto 'La Didattica delle Emozioni'
di Redazione Picenotime
venerdì 12 gennaio 2024
Nell’ambito del progetto "La didattica delle emozioni" la Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo Monteprandone prof.ssa Roberta Capriotti, in collaborazione con l'azienda Picena Express e con il patrocinio del Comune di Monteprandone, ha promosso due incontri formativi con la dott.ssa Rosanna Schiralli e il dott. Ulisse Mariani. Gli appuntamenti si svolgeranno, presso l’Auditorium Centro Pacetti, mercoledì 17 gennaio 2024, alle ore 20.30, incontro per i genitori, sul tema "L'educazione emotiva in famiglia: come crescere i figli autonomi e sicuri" e il giorno 18 gennaio 2024, alle ore 17.30, incontro per docenti, sul tema "La didattica delle emozioni, prevenzione del disagio, promozione del benessere a scuola". All'evento potranno partecipare anche i docenti di altri Istituti della Provincia di Ascoli Piceno, ai quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione. La Rete de"Le Scuole dell'Empatia" unisce gli Istituti che sono certificati con il metodo della Didattica delle Emozioni. La Didattica delle Emozioni® ideata da Rosanna Schiralli e Ulisse Mariani, è un nuovo format di intervento educativo, trasversale, basato sui principi dell’Educazione emotiva, appositamente studiato per essere utilizzato nelle scuole: dall’infanzia al ciclo secondario. Un particolare e innovativo studio, effettuato nel 2022 in collaborazione con diverse Università italiane, il primo al mondo in questo ambito, ha dimostrato, con chiare evidenze scientifiche, che il Metodo della Didattica delle emozioni® apporta una diminuzione dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, aumenta le competenze emotive negli alunni, promuove il benessere in classe, previene i disagi e le dipendenze. Contrasta inoltre il bullismo, l’aggressività e la dispersione scolastica. "Non si tratta di educare i sentimenti- spiega Rosanna Schiralli psicologa, ricercatrice, ideatrice del Metodo® - ma di incidere in profondità sui nuclei nervosi del cervello dei nostri figli, affinché essi possano svilupparsi nel miglior modo". Che cos'è l'Educazione emotiva? È un metodo che consente di sintonizzarsi con i bisogni più profondi dei figli. In questo modo possono crescere più autonomi e sicuri. Si tratta di un “vaccino” che previene disagi e future patologie da dipendenza (abuso di sostanze, alcool, anoressia, bulimia, dipendenza da Internet, ecc…) L’educazione emotiva contempla: la condivisione delle emozioni con i nostri figli, il rispecchiamento; il dare regole, limiti e confini, uniti però ad una accoglienza profonda. Per maggiori informazioni si può consultare il sito https://www.educazioneemotiva.it/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
