Pupun Festival, fine settimana con la Compagnia dei Folli tra le frazioni di Roccafluvione
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 giugno 2022
Un nuovo weekend pupuniano sta per accendere il Piceno. Questo fine settimana, infatti, Pupun Festival si sposta nell’Appennino perduto, tra le frazioni di Roccafluvione. Si comincia sabato 11 giugno con “I desideri sono già ricordi, azioni di memorie in cammino”, la passeggiata sonora a Colleiano a cura di Monica Morini e Bernardino Bonzani del Teatro dell’Orsa. Un evento alla ricerca della voce dell’Appennino perduto tra le pietre, le vite, i gesti della fatica e i riti della festa, inseguendo la memoria e il desiderio. Il TeatrO dell’Orsa è un’associazione di promozione sociale fondata nel 2003, e compagnia professionale che si occupa di produzione e distribuzione di spettacoli, formazione teatrale e sull’arte della narrazione, realizzazione di progetti culturali e organizzazione di eventi e rassegne. Con un progetto indipendente e partecipato, ha inaugurato nel 2019 un nuovo spazio culturale a Reggio Emilia denominato Casa delle Storie, aperto al pubblico, capace di ospitare spettacoli, incontri, concerti, proiezioni e laboratori di formazione.
La giornata di sabato prevede anche l’attività esperienziale “L’allevatore di formiche”, dalle 15 alle 16 presso la frazione di Scalelle, un incontro con Emidio Ferretti, inventore e primo allevatore al mondo di formiche (Per info e prenotazioni: tel. 0736 980 566 - metepicene@operaturismo.it). A disposizione dei partecipanti ci sarà un truck food a Colleiano, oppure si potrà mangiare presso l’Agriturismo La Rocca a Casebianche.
Il weekend continua domenica 12 giugno e si sposta a Meschia per la tappa speciale del Festival dell’Appennino 2022 “Passeggiando con Pupun a Meschia di Roccafluvione”, in programma dalle ore 9:15. Prenotazione obbligatoria sul sito www.pupunfestival.it, per informazioni: info@appenninoup.it e 3339053322. Nel pomeriggio, appuntamento nel bosco dei Massi Erratici con “Il soffio del tarassaco”, spettacolo a cura della Compagnia dei Folli, una storia sulle creature magiche che si celano tra i pioppi del tarassaco, che se "soffiato" può rivelare un mondo fantastico. La Compagnia dei Folli, nata nel 1984, è una compagnia di teatro di strada e d’immagine, una forma d’arte che trae la propria ispirazione dai grandi eventi Rinascimentali, dove il fantastico e la meraviglia erano protagonisti. I Folli raccontano storie e leggende senza tempo attraverso l’uso di trampoli, fuoco, effetti pirotecnici, acrobati sospesi e danzatori su pareti, ma anche uso di tecniche di nouveau cirque e pratiche di alpinismo e speleologia. Lo spettacolo sarà accompagnato dalla FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, con performance solistiche dei musicisti della FORM (arpa, violoncello, organetto) e del Treshold_Savoretti-Mina Duo (flauto e percussioni) per amplificare sul piano espressivo alcuni momenti scenici di particolare interesse attraverso affascinanti combinazioni di “voci naturali”, rumori, suoni strumentali, canto, così da rappresentare in modo assai coinvolgente la storia e la vita di un luogo. Lo spettacolo si svolgerà in tre repliche, alle 17:00, alle 17:45 e alle 18:30 e sarà trasmesso anche in diretta streaming sui canali social del Festival. È necessaria la prenotazione su www.pupunfestival.it.
Ricordiamo che a disposizione dei visitatori ci sarà la macchina sonora itinerante che viaggerà attraverso i sette borghi piceni, un enorme chirocefalo dei Sibillini immersivo in cui perdersi tra le parole, i suoni e i racconti del festival.
Per info sul festival: pupunfestival@gmail.com / 0736.43804 / +39 370.1567741
“PUPUN F.F. FESTIVAL - FILERE FUTURO FESTIVAL DEL PICENO”
LA RETE DI PARTENARIATO
Comune di COMUNANZA (CAPOFILA) / Comune di ACQUASANTA TERME / Comune di CASTIGNANO / Comune di MONTEGALLO / Comune di PALMIANO / Comune di ROCCAFLUVIONE / Comune di ROTELLA /
BIM TRONTO - Bacino Imbrifero Montano del Fiume Tronto / UNICAM / Fondazione SYMBOLA / FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana / Ass. Bottega del Terzo Settore / Ass. La Casa di Asterione / Ass. APPENNINO UP - Compagnia dei Folli / MAC – Ass. Manifestazione Artistiche Contemporanee - POP UP studio / OPERA Onlus Soc. Coop.
CON IL SOSTEGNO DI
BIM Tronto / Fondazione CARISAP / E.S.CO BIM e comuni del Tronto S.P.A.
CON IL PATROCINIO DI
Camera di Commercio delle Marche / CNA di Ascoli Piceno / Confesercenti di Ascoli Piceno e Fermo / Associazione ASHOKA Italia
PROGETTO DI
MARCHINGEGNO srl – Ancona
Per maggiori informazioni sul bando: https://creativitacontemporanea.beniculturali.it/borghinfestival/
www.pupunfestival.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, tutto pronto per la due giorni delle Ascolimpiadi 2023. Fioravanti: “Attenzione a tutte le discipline”
gio 21 settembre • News

Regione Marche, prima riunione del Tavolo permanente di filiera sul tartufo
gio 21 settembre • Comunicati Stampa

Torna la 'Virtual Race' MICHELEPERCORSA. Sostegno a Camp estivi per bambini con bisogni speciali e disabilità
gio 21 settembre • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Viali: “Non possiamo allenare la sfortuna ma l’atteggiamento. Pochi riferimenti su Cremonese di Stroppa”
gio 21 settembre • Ascoli Time

Provincia Ascoli Piceno, riaperta al transito la S.P. 106 San Silvestro. Ultimato intervento di oltre 4 milioni di euro
gio 21 settembre • News

Guardia di Finanza Ascoli, Monsignor Gianpiero Palmieri officia Messa in onore di San Matteo patrono Fiamme Gialle
gio 21 settembre • News

San Benedetto del Tronto, al Mercato ittico grande sala posa per set fotografici per l'evento Fotomodella per un giorno
gio 21 settembre • Comunicati Stampa

Max Gazzè ad Ascoli Piceno, concerto gratuito in Piazza del Popolo. L'artista presenta il nuovo progetto 'Musicae Loci'
gio 21 settembre • Eventi e Cultura

Al via ad Ascoli Piceno 'Linus - Festival del fumetto' ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
gio 21 settembre • Eventi e Cultura

Primavera Ascoli Calcio, Di Michele: “Potremo lottare tranqullamente per promozione diretta o almeno per i playoff”
gio 21 settembre • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Venerdì 22 Settembre
gio 21 settembre • Meteo
