Associazione 'Lido degli Aranci', il presidente Ciarrocchi si aggiudica il 'Premio Adriatico 2022' sezione cultura
di Redazione Picenotime
venerdì 07 ottobre 2022
Nella giornata di domani, 8 ottobre 2022, alle ore 16, presso il Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia, il nostro Presidente Alessandro Ciarrocchi riceverà l’ambìto “PREMIO ADRIATICO - Un mare che unisce” - edizione 2022, nella sezione Imprenditore & Cultura. Tutto lo Staff dell’Associazione Lido degli Aranci festeggia insieme a lui questo importante, e meritatissimo riconoscimento e traguardo, che vede, per la Regione Marche, altri premiati sul podio che si sono distinti per il proprio impegno e valore in diverse categorie: Daniela Litta (poesia), Riccardo Manzini (scrittore/narrativa), Stefania Donzelli (musica), Donatella Giuseppina Ferretti (cultura/insegnamento), Monia Mattioli del “Festival alter art” (danza), Giuseppina e Patrizia Vico di “Fabrika” (imprenditrici), Mario Antonelli e Settimio Virgili (saggi storici), Simona Tesei (arte), Samuela Baiocco (sociale), Anna Maria Mencoboni (sport), Maria Montessori (alla memoria), Paolo Radi (scuola/cortometraggi per ragazzi), Franco Rustichelli (scienza-fisica), Giorgio Ricci (Sociale/volontariato) e Alessandro Ambrosi (guida escursionista Sibillini).
Questo Premio, giunto ormai alla quarta edizione, è indetto dall’Associazione “Irdi-Destinazionearte” presieduta dal critico d’arte Massimo Pasqualone. Il Coordinatore per la Regione Marche è l’artista e amico Carlo Gentili. I collaboratori/referenti dalle varie Provincie sono invece Vilma Tomassetti, Giuseppe Mariucci, Mario Monachesi, Nani Marcucci e Simona Guidarelli. Si tratta d’un riconoscimento a personalità di tutte le Regioni italiane - che si affacciano sul Mare Adriatico con l’aggiunta di Slovenia, Croazia, Albania - e il principale obiettivo di questo premio è la creazione di una rete nazionale ed internazionale di letterati, artisti e scrittori che contribuiscono, con le loro opere ed esposizioni, a diffondere il vero significato dell’arte attraverso mostre, premi letterari e presentazioni di libri. Sette quindi, le Regioni d’Italia coinvolte: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Mezza Italia e non solo, unita da personalità che hanno costruito legami e che si sono distinte nel loro operato e che eccellono nel campo della poesia, del teatro, del giornalismo, dell’arte, della politica, del sociale, dello sport, della saggistica, della musica, dell’imprenditoria, della scuola, della narrativa. Soddisfazione per l’alto livello delle personalità premiate è stata espressa dal Presidente Massimo Pasqualone. Secondo Carlo Gentili invece: «Sono state premiate personalità di altissimo livello sociale e culturale che promuovono brillantemente lo “stile” marchigiano ed italiano nel mondo».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
