Le 5 abitudini più importanti di un manager di successo
di Redazione Picenotime
lunedì 19 settembre 2016
Ha fatto molto discutere ultimamente quanto dichiarato da Marissa Mayer, informatica statunitense nata nel 1975. Una carriera brillante che l'ha portata a diventare amministratrice delegata di Yahoo e primo ingegnere di sesso femminile assunta da Google. Ed è proprio del lavoro in Google che parla in un'intervista rilasciata al Bloomber Business Week il 4 agosto scorso, sostenendo di essere arrivata a lavorare ben 130 ore a settimana che, con un rapido calcolo, sarebbero 18 ore circa su 24 senza escludere il sabato e la domenica.
La chiave del successo è quella quindi di lavorare più del necessario? Non è detto, vi basterà invece acquisire 5 buone abitudini che dovrete seguire con dedizione e costanza e che vi permetteranno di diventare un manager di successo al pari di Marco Tronchetti Provera, Chief Executive Officer di Pirelli dal 1992 e Vice Presidente Esecutivo dal 2015 o come Luca Maestri che lavora in Apple dal 2013 e dal 2014 ne è il CFO, Chief Financial Officer, quello che noi in Italia chiamiamo di Direttore Finanziario. Proprio lui, in un discorso tenuto a un pubblico composto da studenti a Firenze lo scorso 7 gennaio e organizzato dall'Osservatorio permanente giovani-editori, ha dichiarato che una buona abitudine per ottenere successo è quella di assecondare le proprie passioni e i propri interessi, perché solo questi permettono di riscoprire la propria intelligenza emotiva che risulta essere utile e indispensabile per capire e gestire gli eventi e sapere cosa fare al momento giusto; inoltre occorre essere determinati e avere spirito di sacrificio. Ma noi serbiamo per voi qualche trucco in più!
Se aspirate quindi a diventare dei manager di successo continuate a leggere e scoprite assieme a noi quali sono queste buone abitudini.
Secondo il magazine Business Insider, le abitudini più importanti da assumere per diventare un manager di successo sono:
1. Svegliarsi presto! Ebbene sì, a quanto pare svegliarsi presto ti permette di avere una giornata più produttiva e ricca di soddisfazione. Non è in effetti una novità, il detto “il mattino ha l'oro in bocca” ci è stato spesso rinfacciato dai nostri genitori quando tardavamo ad abbandonare il caldo piumone soprattutto nel periodo invernale. Quindi svegliarsi presto ci aiuta semplicemente perché permette di portare a termine buona parte degli obiettivi che tendiamo a porci generalmente alla sera e che immancabilmente il giorno dopo non riusciamo a raggiungere; proprio questa delusione ci porterà ad avere una giornata poco positiva. Ma cosa significa svegliarsi presto? Se pensate che la sveglia alle 7.30 vi permetterà di mettervi al passo e vi garantirà successo vi sbagliate. Molti dei più illustri CEO del mondo, come Robert Iger, CEO in Disney, Tim Cook, Ceo in Apple e David Cush, CEO in Virgin America, iniziano la loro giornata tra le 4.15 e le 4.30 del mattino. Il nostro Marchionne sostiene di svegliarsi ogni mattina alle 3.30. Voi sareste in grado di farlo?
2. Mens sana in corpore sano, quindi una regolare e continua attività fisica aiuta non solo ad essere più produttivi ma vi garantisce anche una buona dose di buonumore che potrete spendere lungo tutto l'arco della giornata e che risulta essere indispensabile per affrontare impicci e imprevisti. Vi basteranno 30 minuti di corsa al mattino per ossigenare il cervello ed eliminare tossine e scorie negative. Naturalmente iniziate piano piano, se non tutti i giorni almeno un giorno sì e uno no. Sentirete i vantaggi di questa abitudine sin da subito.
3. La meditazione. La vita caotica e stressante di tutti i giorni ci porta a dimenticare quanto sia importante la riflessione. Meditare è un vero e proprio balsamo per i nostri pensieri, aiuta a distendere la mente e aumenta la capacità di concentrazione rendendoci più creativi e aiutandoci a riposare meglio. I benefici della meditazione, inoltre, non si noteranno soltanto su voi stessi ma anche nei rapporti con gli altri e spesso, diciamolo, sono proprio le persone definite “musone” che incontriamo a lavoro o per strada a peggiorarci la giornata e a renderci meno efficaci.
4. Eliminare le riunioni inutili. Può sembrare una cosa banale, ma secondo l'articolo del Business Insider, è preferibile ridurre al minimo e addirittura eliminare tutte quelle riunioni che possono essere semplicemente sostituite con una mail. Ovviamente tutto questo finalizzato a ritagliarsi del tempo in più che è possibile sfruttare per fare meditazione o attività fisica.
5. Organizzazione. Difficile avere tutto sotto controllo tra scadenze, impegni e imprevisti. Fate allora un respiro profondo e iniziate a organizzare il tutto, nei minimi dettagli.
Essere sistematici vi renderà funzionali, osando una metafora presa in prestito dalla biologia si potrebbe dire che organi, apparati e strutture ben coordinate vi permetteranno di dare forma a un essere vivente perfettamente funzionante. Siete d'accordo?
Siete arrivati alla fine di questo articolo, adesso non vi resta che impostare la sveglia, procurarvi un abbigliamento sportivo, iscrivervi a un corso di meditazione, eliminare ciò che vi fa perdere tempo, ma soprattutto, organizzarvi!
Commenti

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
