Olimpiadi Rio, come proteggersi dalle zanzare per evitare rischio Zika
di Redazione Picenotime
lunedì 01 agosto 2016
''Le zanzare continuano a mantenere il primato di animali più pericolosi della Terra''. Con queste parole, la Bill Gates Foundation ha infatti messo in luce une delle emergenze sanitarie più serie degli ultimi anni, che con i Giochi Olimpici di Rio alle porte è diventato un tema attuale. Tutti noi, infatti, aprendo un qualsiasi giornale o navigando in Internet, ci imbattiamo sempre più frequentemente nello Zika Virus, un termine che ormai è entrato a far parte del nostro vocabolario.
Ma di cosa si sta parlando esattamente e come ci si deve proteggere?
Ce lo spiega Claudio Venturelli, entomologo e membro del comitato scientifico Vape Foundation.
COS’E’ LO ZIKA VIRUS
Lo Zika è un virus che si trasmette a partire dalle punture di zanzara della specie Aedes aegypti (non presente in Italia) e in alcuni casi anche da quelle di specie Aedes albopticus, ovvero la più comune zanzara tigre, sua cugina di primo grado e ormai ampiamente diffusa anche Italia.
Gli effetti del virus sono simili a quelli di altre malattie causate dai punzecchianti insetti alati come la Dengue, la Chikungunya e tra le conseguenze si è anche riscontrato un aumento dei casi di microcefalia.
COME SI TRASMETTE
Trattandosi di un virus, lo Zika è estremamente contagioso e, sebbene la prima causa risieda nelle punture di insetto, anche il contatto umano può risultare pericoloso, in particolare in caso di donazioni di sangue e di organi. Anche i rapporti sessuali non protetti possono risultare a rischio nel caso di un partner maschile che abbia viaggiato in uno dei paesi con circolazione virale e lì si sia infettato. La gravità di questa malattia risiede nel suo essere subdola, infatti ben l’80% delle vittime di contagio è del tutto asintomatico e non mostra segnali di febbre né di malessere più in generale.
COME PROTEGGERSI DAL CONTAGIO CON I CONSIGLI DI CLAUDIO VENTURELLI
Per mettersi al riparo dal virus, agli atleti e ai turisti in visita in Brasile sarà sufficiente rispettare alcune semplici ma efficaci misure di prevenzione ed evitare di farsi prendere da inutili paure ed allarmismi.
L’entomologo Claudio Venturelli, in accordo con le linee-guida stabilite dall’O.M.S (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda pertanto di:
- Proteggersi con un abbigliamento adeguato, privilegiando maniche lunghe e pantaloni per evitare di lasciare esposte aree cutanee ed evitare il più possibile di esporsi nelle ore in cui l’insetto responsabile del virus Zika è più attivo;
- Soggiornare presso strutture certificate, assicurandosi che le camere in cui si riposa siano adeguatamente climatizzate e attrezzate con zanzariere;
- Portare sempre con sé prodotti repellenti certificati e ripeterne l’applicazione in caso di eccessiva sudorazione. Questo consiglio è particolarmente importante per gli atleti coinvolti nelle discipline olimpiche, poiché il sudore mette a dura prova l’efficacia degli antizanzare e rende la pelle più attrattiva per l’insetto;
- Nel caso delle donne, prestare particolare attenzione in caso di gravidanza e intensificare le pratiche sopraelencate. Si sconsiglia, invece, la programmazione di gravidanze nei 6 mesi seguenti al soggiorno in Brasile per scongiurare eventuali rischi dovuti alla contrazione del virus;
- Non sottovalutare eventuali sintomi quali febbre o dolori e parlarne immediatamente con il proprio medico di fiducia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
