'Storia, aneddoti e luoghi dell’oliva ascolana', record di partecipanti per “Salute in cammino per la cultura”
di Redazione Picenotime
martedì 15 agosto 2023
Più di 150 persone di ogni età hanno partecipato al decimo appuntamento con l’iniziativa “Salute in cammino per la cultura”, promossa per il sesto anno consecutivo dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps. Si tratta di una manifestazione realizzata all’interno del progetto “A tutto campo”, coordinato dalle Acli provinciali di Ascoli Piceno e sostenuto dall’amministrazione comunale di Ascoli Piceno.
L’itinerario cittadino dedicato a “Storia, aneddoti e luoghi dell’oliva ascolana” ha fatto registrare una ampia partecipazione di persone, tra cui numerosi turisti.
Attraverso una semplice camminata, infatti, è stato possibile fare un vero e proprio viaggio nella storia della città di Ascoli e di uno dei suoi prodotti agricoli più importanti: l’oliva, ma anche ammirare le ricchezze del suo centro storico.
L’itinerario cittadino predisposto dalla guida turistica Valentina Carradori ha toccato l’area archeologica del Palazzo dei capitani, Piazza Roma, la zona della Piazzarola e lo spazio antistante la chiesa di Sant’Angelo Magno, Via Trieste ed infine Piazza del Popolo.
Nel corso della manifestazione sono stati ricordati i legami tra le olive e la città, attraverso un racconto che ha toccato, ad esempio, i Piceni, i Romani, i Monaci Olivetani, Giuseppe Garibaldi, Vincenzo Pilotti, Giacomo Puccini, Adolfo De Carolis, l’ex Cinema Olimpia ora Bottega del Terzo settore e Titì Marini.
Il programma dei percorsi delle iniziative delle prossime settimane è il seguente: “L’acqua, i pozzi e le fontane” (21 agosto) e “Gli antichi mestieri ascolani” (28 agosto).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Corazza riparte da 11 gol nell'arco di 18 partite. Cacia fece ancora meglio nel 2016
ven 20 giugno • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il penultimo fine settimana di Giugno
ven 20 giugno • Meteo

Svimez, le Marche sono in 'Stagnazione'. Ameli (PD Ascoli): “Necessità Zona Economica Speciale e strumenti concreti”
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Regione Marche, approvato nuovo bando per valorizzazione imprese nei borghi e nei comuni sotto i 5 mila abitanti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, confermati per la prossima stagione l'attaccante Ippoliti ed il centrocampista Amadio
ven 20 giugno • Monticelli Calcio

Torna a San Benedetto del Tronto 'Sport al parco': il programma degli appuntamenti con l'attività fisica all'aperto
ven 20 giugno • Salute

Cupra Marittima, torna il cinema all’aperto. Il programma delle cinque serate gratuite di proiezioni sotto le stelle
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto: accoglienza partecipata per Luca Telese e Marianna Aprile con il libro Materiali resistenti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

AST Ascoli Piceno, lettera aperta della Cisl FP al direttore Maraldo: “Basta urlare sottovoce!”
ven 20 giugno • Comunicati Stampa
