Atletica, oro e argento per le Marche nella Maratona tricolore
di Redazione Picenotime
domenica 08 novembre 2015
Doppietta per le Marche nel Campionato italiano assoluto di maratona. Sul traguardo di Ravenna conquista la maglia tricolore Dario Santoro (Atl. Potenza Picena) con il tempo di 2h24’25” davanti a Massimiliano Strappato (Atl. Amatori Osimo), secondo in 2h25’32”. Il nuovo campione nazionale sulla distanza dei 42,195 chilometri gareggia da ormai cinque stagioni per società marchigiane, inizialmente con l’Atletica Civitanova e quindi dall’anno scorso nel club del presidente Franco Leandrini. Classe 1990, pugliese di Manfredonia, nel 2012 si era messo al collo il bronzo under 23 nella rassegna tricolore di corsa campestre, specialità che lo ha visto due volte in azzurro nel 2009 tra gli juniores. Risale invece alla passata stagione il debutto in maratona di Santoro con 2h22’25” a Firenze, mentre un mese fa a Telese Terme (Benevento) si è classificato sesto nel campionato italiano di mezza maratona con il miglior crono in carriera di 1h05’41”, dimostrando una buona condizione di forma.
Ancora più giovane il vincitore della medaglia d’argento, l’osimano Massimiliano Strappato che ha compiuto 24 anni in agosto. Per lui c’è anche la soddisfazione del record personale, con tre minuti di progresso rispetto al 2h28’33” dell’esordio avvenuto a Treviso il 1° marzo. Cresciuto sotto la guida del tecnico Rosario Pirani, si è messo in luce fin dalla categoria under 18 con il bronzo tricolore indoor, poi ripetuto due volte da junior, e con la convocazione in Nazionale allievi. Dopo aver indossato per ben cinque stagioni la maglia dell’Esercito Sport & Giovani, da quest’anno è tornato alla sua società di origine, l’Atletica Amatori Osimo del presidente Alessandro Bracaccini che nel campionato italiano di Ravenna piazza fra i migliori un altro suo portacolori con il settimo posto del 26enne Mattia Franchini in 2h37’22”.
Il titolo individuale di maratona arriva al termine di una stagione in cui l’Atletica Potenza Picena ha ottenuto la seconda posizione finale nel campionato italiano di società di corsa, per il secondo anno consecutivo, mentre nel 2013 era stata terza. Una squadra composta, oltre a Dario Santoro, dai keniani Joash Kipruto Koech e Samuel Kariuki, insieme ad Antonio Gravante, Antonello Landi, Giovanni Moretti, Doriano Bussolotto e Daniele Caimmi. Nella stessa graduatoria, quarto posto dell’Atletica Recanati.
Commenti
Approfondisci

Pallamano, per coach Vultaggio dodicesima stagione alla guida dell'Handball Club Monteprandone
mar 28 giugno • Sport

Atletico Ascoli, anche il centrocampista Capponi resta alla corte di mister Giandomenico
mar 28 giugno • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, in arrivo il giovane Giordano dalla Sampdoria per sostituire subito D'Orazio
mar 28 giugno • Ascoli Time

Missione Ocse nelle Marche, un supporto per accrescere attrattività le nuovo contesto globale
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Piano asfalti a Monteprandone, al via la manutenzione straordinaria su tutto il territorio comunale
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Navette per la fioritura di Castelluccio, esordio ok. Regione Marche contribuisce al servizio
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ecco il comunicato ufficiale, D'Orazio è un nuovo calciatore del Sudtirol
mar 28 giugno • Ascoli Time

Lisa: grande risposta per il progetto di Croce Rossa Italiana, Cna Picena e Generazione Vincente
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Parco Nazionale dei Monti Sibillini, rovinosa caduta per un biker lungo il sentiero dei Mietitori
mar 28 giugno • Cronaca

Sostegno alla pesca per il caro carburante: Regione Marche approva i criteri di ripartizione del fondo di 500mila euro
mar 28 giugno • Comunicati Stampa

Arquata del Tronto, inaugurata una rampa per disabili con il progetto ''Alleva La Speranza +''
mar 28 giugno • News
