Atletica, oro e argento per le Marche nella Maratona tricolore
di Redazione Picenotime
domenica 08 novembre 2015
Doppietta per le Marche nel Campionato italiano assoluto di maratona. Sul traguardo di Ravenna conquista la maglia tricolore Dario Santoro (Atl. Potenza Picena) con il tempo di 2h24’25” davanti a Massimiliano Strappato (Atl. Amatori Osimo), secondo in 2h25’32”. Il nuovo campione nazionale sulla distanza dei 42,195 chilometri gareggia da ormai cinque stagioni per società marchigiane, inizialmente con l’Atletica Civitanova e quindi dall’anno scorso nel club del presidente Franco Leandrini. Classe 1990, pugliese di Manfredonia, nel 2012 si era messo al collo il bronzo under 23 nella rassegna tricolore di corsa campestre, specialità che lo ha visto due volte in azzurro nel 2009 tra gli juniores. Risale invece alla passata stagione il debutto in maratona di Santoro con 2h22’25” a Firenze, mentre un mese fa a Telese Terme (Benevento) si è classificato sesto nel campionato italiano di mezza maratona con il miglior crono in carriera di 1h05’41”, dimostrando una buona condizione di forma.
Ancora più giovane il vincitore della medaglia d’argento, l’osimano Massimiliano Strappato che ha compiuto 24 anni in agosto. Per lui c’è anche la soddisfazione del record personale, con tre minuti di progresso rispetto al 2h28’33” dell’esordio avvenuto a Treviso il 1° marzo. Cresciuto sotto la guida del tecnico Rosario Pirani, si è messo in luce fin dalla categoria under 18 con il bronzo tricolore indoor, poi ripetuto due volte da junior, e con la convocazione in Nazionale allievi. Dopo aver indossato per ben cinque stagioni la maglia dell’Esercito Sport & Giovani, da quest’anno è tornato alla sua società di origine, l’Atletica Amatori Osimo del presidente Alessandro Bracaccini che nel campionato italiano di Ravenna piazza fra i migliori un altro suo portacolori con il settimo posto del 26enne Mattia Franchini in 2h37’22”.
Il titolo individuale di maratona arriva al termine di una stagione in cui l’Atletica Potenza Picena ha ottenuto la seconda posizione finale nel campionato italiano di società di corsa, per il secondo anno consecutivo, mentre nel 2013 era stata terza. Una squadra composta, oltre a Dario Santoro, dai keniani Joash Kipruto Koech e Samuel Kariuki, insieme ad Antonio Gravante, Antonello Landi, Giovanni Moretti, Doriano Bussolotto e Daniele Caimmi. Nella stessa graduatoria, quarto posto dell’Atletica Recanati.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
