Kickboxing: in vista del Campionato europeo ad Atene, la Nazionale torna a Cupra Marittima accarezzando sogno olimpico
di Redazione Picenotime
martedì 10 settembre 2024
Dapprima sottovoce, adesso sempre più forte, si fa strada la reale prospettiva che la kickboxing diventi disciplina olimpica. Le tappe di avvicinamento dei 5 Cerchi Iridati passano attraverso il prossimo Campionato Europeo Wako che si terrà ad Atene dal 1 al 10 novembre, i Combat Games tenutisi a Ryad nel 2023 e i World Games del 2025 in Cina.
E proprio sognando i Cerchi Olimpici, il 13, 14 e 15 settembre, presso la Sala Polivalente di Cupra Marittima, si terrà il Collegiale della Nazionale italiana. Saranno presenti 26 atleti e 5 direttori tecnici, insieme al vicepresidente, Riccardo Bergamini: 6 atleti per la disciplina low Kick, 10 per la disciplina k1, 10 per la disciplina full contact.
“Abbiamo una squadra che punta in alto - spiega Raffaele Cipriani, direttore tecnico azzurro e ‘padrone di casa’. - Anche quest’anno, grazie all’amministrazione comunale di Cupra, abbiamo potuto ospitare tutti gli Azzurri che parteciperanno alla trasferta di Atene. Saranno tre giorni importanti, in cui metteremo a punto gli ultimi particolari di una preparazione che mira a regalare all’Italia le medaglie che sogna, e ai nostri campioni la soddisfazione di vedere i risultati di tanto lavoro”.
“Per il quarto anno consecutivo l’Amministrazione comunale ha deciso di ospitare e patrocinare la nazionale di kickboxing – commentano il sindaco Alessio Piersimoni e il consigliere con delega allo Sport, Remo Lelli –. Sosteniamo con entusiasmo tutto il team e, in particolare, i ‘nostri ragazzi’: Laura Sacripanti e Simone Buratti dell’associazione cuprense ‘Team Cipriani’. Continuiamo a promuovere lo sport che è anche importante veicolo per l’immagine della nostra bella località e siamo pronti a offrire agli atleti la giusta tranquillità e concentrazione: elementi indispensabili per un’ottima preparazione alla vigilia del campionato europeo che li attende ad Atene. Un grosso in bocca al lupo a tutti”.
La Nazionale Italiana Federkombat (unica federazione italiana riconosciuta dal Coni) è composta da ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia, scelti dai direttori tecnici dopo un’attenta selezione durata un’intera stagione e che li ha incoronati Campioni Italiani.
Inizia, qui, da questo piccolo centro marchigiano, la rincorsa per l’Olimpo della kickboxing targato World Association Kickboxing Organization (Wako).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
