Atletica leggera, a Fermo brilla ancora il talento del ventenne Moscardi nei 400 metri
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 settembre 2020
Oltre mezzo secondo di miglioramento nei 400 metri in un colpo solo. Questa la nuova impresa di Alessandro Moscardi, sempre più scatenato sul giro di pista. A Fermo il ventenne della Sef Stamura Ancona demolisce il record personale con il formidabile tempo di 47”32, per togliere ben 67 centesimi al suo primato. Agli Assoluti di Padova, nell’ultimo weekend di agosto, era sceso per la prima volta sotto i 48 secondi, di un soffio, con 47”99. E adesso entra in una nuova dimensione, realizzando anche il miglior crono marchigiano under 23 di sempre con cronometraggio elettrico, a ventiquattro anni dal 47”2 manuale di Alessandro Attene. Ormai è vicino anche il limite regionale assoluto, 47”20 di Filippo Reina nel 2007. Arrivato all’atletica un paio di stagioni fa dopo aver giocato a pallamano, già due volte finalista ai campionati italiani (juniores nel 2019 e promesse indoor nel 2020), è esploso sotto la guida tecnica dell’ex azzurra Annalisa Gambelli. Alle sue spalle 49”77 di Fabio Yebarth (Sport Atl. Fermo), nella prima esperienza sulla distanza, e il progresso a 50”30 per Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata).
Per la quarta volta in questa stagione Giorgio Olivieri supera i 72 metri nel martello. Il non ancora ventenne sangiorgese dei Carabinieri, bronzo europeo under 20, piazza un lancio a 72.18 per riportarsi nei dintorni del suo primato (72.65 a metà luglio) in una serie con altri tre over 70, dopo essere rimasto ai piedi del podio agli Assoluti piazzandosi quarto. Nella gara juniores riesce a migliorarsi Ronaldo Mancinelli (Asa Ascoli Piceno) con 56.17.
Tra le cadette la 14enne Alice Pagliarini (Atl. Avis Fano) impressiona ancora con il suo sprint e stavolta sui 150 metri in 18”95 nonostante il vento contrario (-1.7), al primo anno di categoria. Sempre nella velocità, a livello assoluto, il pesarese Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) corre in 10”86 (-1.2) nei 100 metri che al femminile vedono il successo dell’atleta di casa Francesca Ramini (Sport Atl. Fermo) in 12”79 (-1.3). Sulla pedana del disco, notevole il miglioramento dell’allievo Massimo Ciferri (Atl. Ama Civitanova) con 44.52 e oltre quattro metri aggiunti al record personale. Nei 110 ostacoli crescono lo junior osimano Simone Romagnoli (Team Atl. Marche) in 15”27 (-1.0) e l’allievo Lorenzo Agostini (Asa Ascoli Piceno) con 15”81 (-0.3).
La 25esima edizione del Trofeo Città di Fermo è stata anche l’occasione del taglio del nastro per la palestra della pista di atletica in via Leti, dopo i lavori di ampliamento. Una struttura inaugurata dal sindaco Paolo Calcinaro e intitolata alla memoria di Alberto Bonfigli, fondatore della Sport Atletica Fermo rappresentata dal presidente Giovanni Giacopetti.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2020/REG24353/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
