Cross, Atletica Avis Macerata e Sef Stamura Ancona conquistano i titoli regionali assoluti nella 4x2 chilometri di corsa
di Redazione Picenotime
lunedì 27 marzo 2023
Finale di stagione per la corsa campestre a Corridonia con i campionati marchigiani di staffette nella seconda edizione del “Cross CorridoMnia Park”, su un tracciato molto lineare e tecnico rivestito in erba, con discreti saliscendi e contropendenze. L’Atletica Avis Macerata vince con ampio margine la staffetta 4x2 km assoluta maschile, aggiudicandosi il titolo regionale con il tempo finale di 25:23 grazie al quartetto composto da Niccolò Rubini, Marco Pallotta, Leonardo Storani e Federico Vitali. A seguire il Cus Camerino, secondo in 27:21 con Taha Zahir, Andrea Sagratini, Andrea Mingarelli e Giacomo Fedeli. Terzo posto per il Gabbiano Pesaro, in 29:23 con Andrea Guidi, Antonio Ovidiu Rus, Redha Chenouf ed Emanuele Gambini.
Vittoria netta anche per la Sef Stamura Ancona nella staffetta 4x2 km assoluta femminile dove si impone nel crono di 29:24 con la sua squadra più accreditata delle due in gara, composta da Valeria Carnevali, Eva Luna Falcioni, Virginia Bancolini e Lucia Burini. Completano il podio l’Atletica Avis Macerata, seconda in 30:59 con Sofia Romagnoli, Sofia Marchegiani, Meskerem Paparello e Ilaria Sabbatini, e il Cus Camerino, terzo in 32:48 con Alice Canestrini, Emma Vincenzetti, Maria Faganello e Alessia Pistilli.
Per la categoria cadetti, nelle staffette 3x1000 valide per la quarta prova dei Societari, primo posto al maschile per l’Atletica Civitanova (Mattia Amoroso, Leonardo Doria, Marco Bigoni) che in 9:15 si lascia alle spalle l’Atletica Avis Macerata, seconda in 9:32 e la Sef Stamura Ancona, terza in 9:42. Trionfa di nuovo l’Atletica Avis Macerata (Chiara Bocci, Elisa Scattolini, Irene Ippoliti) nella staffetta cadette femminile, avendo la meglio con il tempo di 10:28 nei confronti dell’Asa Ascoli Piceno, piazzatasi al secondo posto in 10:38. Sul terzo gradino del podio la Sacen Corridonia, società organizzatrice della manifestazione, in 11:32.
Altro successo per l’Atletica Avis Macerata (Matteo Sdrubolini, Paolo Dimmito, Pietro Cippitelli) che conquista la staffetta 3x1000 ragazzi in 10:33. A seguire la Sangiorgese seconda in 11:03 e l’Atletica Osimo terza in 11:05. Infine nella staffetta categoria ragazze ancora una vittoria della Sef Stamura Ancona (Letizia Martelli, Sofia Montenovi, Lucrezia Bagnarelli) in 11:50. Seconda l’Atletica Civitanova, che con il tempo di 12:05 precede di misura la Sacen Corridonia, terza in 12:06.
TUTTI I RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2023/REG30952/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Breda sempre in stand by. Viali: “Ci dobbiamo vedere con Guarascio e Gemmi per capire il progetto”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Primavera Ascoli Calcio, Gennari: “Abbiamo pianto tanto ma questo gruppo non verrà mai dimenticato”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Arma dei Carabinieri festeggia i 209 anni della Fondazione: cerimonia al Teatro dei Filarmonici
lun 05 giugno • News

Avis Ascoli Piceno, appuntamento con l'edizione 2023 di ''Social Music per Donare Danzando''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Collection Atletica Sambenedettese, Elena Marchionni si fa valere nell'alto a Parma
lun 05 giugno • Atletica

Montefiore dell'Aso, successo per la seconda edizione del ''RadicArti Festival''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, appuntamento con la premiazione ''Ri-generazione Città Giovane''
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

''Marche diWine'', l’eccellenza vitivinicola regionale in scena a Gabicce Mare
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

Pantofola d'Oro e Javier Zanetti presentano una collaborazione epica nel mondo del calcio
lun 05 giugno • Sport

Ascoli Piceno, tre giorni sul 'giornalismo di prossimità'. Imperdibile serie di appuntamenti con il X Meeting Nazionale
lun 05 giugno • Eventi e Cultura
