Tra bellissimi paesaggi, prove regolarità ed eccellenze gastronomiche parte a Sarnano 26° Trofeo Scarfiotti auto d'epoca
di Redazione Picenotime
giovedì 29 giugno 2023
Sarnano, la perla dei Monti Sibillini, è pronta ad ospitare la 26^ edizione del Trofeo Scarfiotti per auto d’epoca, evento iscritto a calendario ASI, che da venerdi a domenica permetterà agli equipaggi partecipanti di percorrere circa 200 km tra suggestive località, interessanti visite culturali e l’immancabile impegno a cronometri liberi che prevede 54 tratti distribuiti in sette sezioni nelle tappe di sabato e domenica. La giornata di venerdi 30 giugno vedrà l’arrivo dei primi equipaggi e le operazioni preliminari dalle ore 16 alle 18 presso l’Hotel Terme. Successivamente si potrà effettuare una visita guidata alle “Cascatelle dei Romani” a Sarnano, una passeggiata adatta a tutti, per ammirare una piccola oasi d’acqua lungo il fiume Tennacola affluente del Tenna, immersa in un bosco vicinissimo al centro abitato. La giornata di sabato 1 luglio si svolgerà tra Sarnano, Comunanza, San Ruffino, Montappone e Pintura di Bolognola con rientro in serata a Sarnano. A Comunanza, cittadina d’origine picena in provincia di Ascoli, ci sarà una visita guidata, così come al Museo del Cappello di Montappone, il paesino del fermano che ha sviluppato fin dal Settecento la tradizione produttiva del cappello in paglia. L’impegno cronometrico della giornata sarà così suddiviso: al mattino poco dopo il via la prima sezione di 7 prove a Sarnano e poi la seconda sezione di 7 prove a Comunanza. Nel tardo pomeriggio in direzione di rientro a Sarnano terza sezione di 6 prove a Pian di Pieca, poi in salita verso Sassotetto la quarta sezione di 10 prove. Dopo la cena in altura a Pintura di Bolognola la suggestiva quinta sezione di 10 prove da effettuare in notturna prima di scendere verso Sarnano. Domenica 2 luglio da Sarnano si andrà a Tolentino per visitare il Museo dell’Umorismo nell’Arte per rientrare con la chiusura al Ristorante “La Marchigiana”. Le ultime due sezioni di prove saranno la sesta a Sarnano con 7 prove poco dopo il via, poi a Tolentino l’ultima sezione di 7 prove presso la sede di Ca.Bi.Gomme.
Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto Tecnostampa, Rotopress, Ca.Bi.Gomme, Autofficina F.lli Zacconi, Water M, Ristorante La Marchigiana, Colpaola, Falegnameria Salvucci, RC impianti termosanitari, Corimac, GM Meccanica, Re Norcino e TEC Antifurto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli-Spezia, tifosi spronano la squadra al Picchio Village: “Sangue agli occhi, non possiamo perdere la categoria”
mer 06 dicembre • Ascoli Time

A lezione di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, per riconoscere la qualità della carne certificata
mer 06 dicembre • Comunicati Stampa

Spinetoli: si presenta il libro ''Castellu, de Spinetulo''
mer 06 dicembre • Comunicati Stampa

Il futuro dell’agricoltura, se ne parla a Castignano
mer 06 dicembre • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Botteghin: “Momento difficile ma niente panico. Con lo Spezia battaglia da vincere”
mer 06 dicembre • Ascoli Time

Vastogirardi-Atletico Ascoli 3-2, Seccardini: “Dispiace per il ko, buona reazione dopo essere rimasti in dieci”
mer 06 dicembre • Atletico Ascoli

Serie B, programma ed orari dal 20° al 28° turno. Ascoli in campo per 4 volte di Domenica
mer 06 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, inaugurato a Monticelli il nuovo monumento al Milite Ignoto in Largo delle Camelie
mer 06 dicembre • News

Ascoli Piceno, arriva un contributo straordinario per il sostegno degli affitti. Fioravanti: ''Questione molto sentita''
mer 06 dicembre • News

Serie D girone F, Atletico Ascoli sconfitto 3-2 nel recupero a Vastogirardi dopo una gara rocambolesca
mer 06 dicembre • Atletico Ascoli

TAQA e il team Kraken di Octopus Energy Group insieme per promuovere decarbonizzazione in Medio Oriente ed Eurasia
mer 06 dicembre • Comunicati Stampa
