Moto3, Fenati dopo le prime libere ad Aragon: ''Soddisfatto di come abbiamo lavorato''
di Redazione Picenotime
venerdì 10 settembre 2021
Prima giornata di prove libere per il 25enne pilota ascolano Romano Fenati nel weekend dedicato al Gran Premio d'Aragona, tredicesima prova del Campionato Mondiale Moto3 2021.
COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
Dopo i primi due turni di free practice sul MotorLand Aragón, Romano ed Adriàn si sono classificati rispettivamente nono ed undicesimo nella classifica combinata. Bisogna dire che i tempi sono ancora piuttosto lontani dai riferimenti cronometrici del tracciato e forse anche questo ha permesso un livellamento delle prestazioni. Infatti in meno di un secondo sono racchiusi ben 21 piloti!
Analizzando le prestazioni dei nostri due piloti, dobbiamo dire che Romano fin dai primi minuti delle free practice 1 è stato sempre tra i più veloci, realizzando un buon 1'59.775. Durante la seconda sessione ha compiuto tredici giri, alla fine dei quali è riuscito a migliorare il suo best lap, ottenendo 1'59.235. D. Oncu è il leader della combinata del Venerdì, da cui Romano accusa un gap di 0.306 s. Il nostro pilota con la sua squadra ha dedicato grande attenzione alla valutazione degli pneumatici a disposizione per la gara di Domenica.
Per ciò che riguarda il nostro rookie, c’è da dire che la conoscenza della pista ha rappresentato una bella iniezione di fiducia. Infatti Adriàn in entrambi le sessioni è sempre stato nelle Top Ten, realizzando al mattino il tempo di 1'59.950, crono che nelle FP2 è riuscito a migliorare. Con il suo 1'59.317 il nostro pilota ha portato a termine quindici giri, alla fine dei quali ha accumulato un ritardo dalla vetta di 0.388 s. Da segnalare che durante i primi minuti delle FP1 Adriàn è stato tamponato da A. Azman in curva 14, senza riportare alcun danno.
Romano Fenati: “Sono soddisfatto di come abbiamo lavorato. Durante le free practice 2 abbiamo riscontrato un piccolo problema, che abbiamo risolto alla grande! Ora siamo nella giusta direzione, per cui dobbiamo continuare a lavorare così, perché secondo me possiamo far bene.”
Adriàn Fernàndez: “Oggi è andata davvero bene visto che conosco il circuito, nel quale ho corso quando ho partecipato al CEV. Nelle FP1 ho avuto davvero delle buone sensazioni e nelle FP2 ho fatto dei passi avanti. Ho una buona sinergia con la mia squadra e penso che domani potremo migliorare.”
Max Biaggi – Team Owner: “Quello di oggi è un buon risultato di squadra, visto che entrambi i nostri due piloti si sono classificati molto vicini ai primi. Sicuramente domani i tempi scenderanno ancora, per cui sarà importante migliorare, in modo da mantenersi nelle posizioni di testa.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
